Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2025

La Fiat 1500 6 cilindri del 1935 in miniatura prodotta dalla RIO in scala 1:43

Immagine
La Fiat 1500 6c del 1935 si era distinta dalle auto della stesso periodo per la linea per l'epoca audace e per un motore con il frazionamento a 6 cilindri di 1500 cc, caratteristica non proprio comune. Quest'anno la Fiat 1500 6C compie i suoi 90 anni dalla presentazione e ci sembra un'ottima idea dedicare il nostro "sotto l'obiettivo"alla riproduzione in scala di un'auto che ha occupato uno spazio di rilievo nel mondo dell'auto. La carrozzeria, progettata dallo stilista Mario Revelli di Beaumont, venne sottoposta a dei test nella galleria del vento per migliorare la profilatura. La sospensione anteriore era a ruote indipendenti schema Dubonnet ed il telaio aveva una struttura a X con trave centrale senza longheroni. Mi ricordo che mio padre, che era un tecnico dell'auto, mi raccontava che aveva il soprannome di "signorina della strada". Il mio primo incontro con la 1500 6C della Fiat avvenne molti anno orsono un sera, nella cittadina di A...

NOVITÀ TECNOMODEL MYTHOS - SECONDA PARTE: 1:18

Immagine
Ecco una nuova carrellata sulle novità di Tecnomodel , questa volta nella scala 1:18 , quella, a quanto sembra, attualmente più apprezzata dai collezionisti, in particolare i più giovani. I modelli sono come di consueto in resina, senza aperture . Vengono presentati fissati ad un'elegante base rivestita in finta pelle, all'interno di una scatola-cofanetto di pesante cartoncino nero. Nel caso della Renault da F1, il modello è contenuto in una teca in plexiglas.   https://www.tecnomodelcar.com/ https://www.tecnomodelcar.com/shop-cart.html   Iniziamo con una Ferrari che in realtà Ferrari non è, perché non è mai stata marchiata con il Cavallino. Parliamo della Dino 206 SP . La vettura (e tutta la serie con lo stesso nome) era prodotta ovviamente a Maranello , ma il marchio era sato adottato in memoria del figlio prematuramente scomparso del Commendator Ferrari, Alfredo, soprannominato Dino. Che oltre tutto aveva anche progettato il motore, quel due litri V6 che venne utilizzato e...

L' Edicola di TheSmallBigWheels

Immagine
La Manovella nel fascicolo di luglio-agosto mette in primo piano le Alfa Romeo Giulietta berlina  e Giulietta spider che compiono proprio quest'anno i 70 anni dalla presentazione. Gli altri argomenti: i 95 anni della Pininfarina, la auto della Goggomobil, la Rolls Royce Camargue, i motocicli Yamaha YA-1 e NER-A-CAR.                                                   Alfa Romeo Giulietta spider, Dalia-Solido, 1:43                                 Sopra e sotto: Alfa Romeo Giulietta spider, AutoArt, 1.18                                                    Alfa Romeo Giulietta berlina, Mercury, 1:48               ...