Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2025

Eri piccola, piccola, piccola così. Bianchina Quattroposti

Immagine
Le parole della canzone di Fred Buscaglione sembrano tagliate su questa utilitaria lunga 3 metri e 2 centimetri (3 in meno della celebre Mini inglese). L'Autobianchi Bianchina 4 posti di Schuco in 1:18 Lo spunto per parlare dell’Autobianchi Bianchina Quattroposti del 1962 ci viene dal bel modello Schuco in scala 1:18, atterrato nei nostri negozi a un anno dall’anteprima alla Fiera del Giocattolo di Norimberga. La Bianchina era stata presentata al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano il 16 settembre 1957 nelle forme di un piccolo coupé con tettuccio apribile (“Trasformabile” nella terminologia ufficiale) basato sulla meccanica della Fiat 500. Pur costando quasi il 15% in più della 500, la Bianchina ebbe un successo inaspettato, al punto che le richieste, nei primi tempi, erano all’incirca pari a quelle della Fiat. La Bianchina Trasformabile al Salone di Torino del 1957 Però sulla 500 si poteva viaggiare in quattro mentre la Bianchina era una due posti: carina, america...

Norimberga 2025

Immagine
Ieri. 28 gennaio, hanno aperto la Fiera Internazionale del Giocattolo di Norimberga. L'afflusso ci é parso soddisfacente ed anche le novità in campo modellistico non mancano. Nei prossimi giorni pubblicheremo, come nostra abitudine, un'ampia e accurata rassegna su quanto esposto. Vi invitamo a collegarvi giornalmente con il nostro sito. La Fiera chiuderà il primo febbraio. La data dell'edizione 2026 é già nota: 27-31 gennaio.                                             L'ingresso dalla  parte del centro servizi NCC Ost                                           ...
Immagine
Apriamo gli incontri del 2025 con una edizione di Funtoys, non grandissima (uno solo dei due padiglioni occupati), ma non per questo meno ricca. Ovvero: ogni Borsa è diversa da un’altra e – grande o piccola – c’è sempre l’occasione per scoprire o trovare qualche aggiunta alla propria collezione. Un banco ricco di 1:18 Innanzi tutto sembra confermarsi anche da noi un sempre maggior interesse dei collezionisti per la scala 1:64-66 circa. Cresce l’offerta e i prezzi sono abbastanza accessibili. I modelli sono di vario tipo e crescono edizioni speciali (specie da parte di Mattel) dove vengono curate anche le ruote, spesso tallone d’Achille perché solitamente uguali per tutti i modelli. Hot Rod Ford'32 della Hot Wheels serie "Red Line", 1:64 Volkswagen 1500/1600 Courier della Hot Wheels, 1:66 Bizzarrini 5300GT Revival della nuova serie Matchbox con parti apribili Morris Minor convertibile, Matchbox, 1:64 circa, con cofano apribile Furgoncino Volkswagen T1 della Tarmac, 1:6...