Auto dell’anno 1964: la Rover P6
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh9faaJcDZ4TRjPPJCta7GaK0o2DtRnpnesDrogCLCqIFql1YZXcpJa0Scc_qoJgnKDuLD3Ban7WVqb91ILvefAWC-LN5cuticaZcikzwsf1C8imFw8JAfVkjZlsn_i7eC6uFMnKp3QtWCWgLnHzLZ2iX-vgq7y47Ipf4xIG-nKjU6jZYGyPDqH5ILO/w479-h235/Rover%202000%20Automatic%201969.jpg)
Nel 1964 viene istituito il premio giornalistico “Car of the Year” (Auto dell’Anno) e la prima a vincerlo è la Rover 2000, conosciuta anche come P6. Presentata al Motor Show di Londra dell’autunno 1963, è la prima Rover a carrozzeria portante e di prezzo abbordabile. Una Rover 2000 P6 a un raduno Con 2000cc di cilindrata e 90 CV arriva in Italia a fine 1963 all’interessante prezzo di 2.850.000 lire, poco meno di una Lancia Flaminia berlina, ormai in fase di calo evidente delle vendite. Poiché è una Rover, è anche fatta come una Rover, e cioè ha finiture interne impeccabili, sedili comodi e le prime imbottiture antiurto con sterzo collassabile in caso di incidente. Sopra e sotto: la Rover 2000 della Corgi Toys in 1:43 I fari anteriori sembrano illuminati grazie al dispositivo "Trans-o-lite" La 2000 trova dunque clienti anche in Italia e ancor più quando, nel 1966, arriva la 2000TC con alimentazione a due carburatori da 107 CV, che abbina alla classe un certo brio. Nel ...