La storia dell’autopostale svizzero
La Posta federale svizzera fu creata il 1º gennaio 1849 per il trasporto di lettere, pacchi, persone e invii di denaro, e già nel 1850 il trasporto di persone era diventato il suo principale ramo di attività. Negli anni, la rete di tratte percorse dalle diligenze postali diventa sempre più fitta, per quanto il trasporto ferroviario lentamente sostituì le corse postali sulle tratte principali. Nel 1906 ebbe luogo la prima corsa di un’automobile postale: degli autobus con una capienza di 14 posti circolavano da Berna a Detligen, distante circa 20 km. Le corse turistiche effettuate dalla Posta con le autopostali si intensificarono tra i due versanti alpini, collegando le aree periferiche, le stazioni e assicurando i collegamenti trasversali tra le linee ferroviarie. FBW Alpenwagen del 1925, modello Roskopf in scala 1:87 Rispetto alle diligenze postali, gli autopostali avevano più posti a sedere e circolavano con una velocità doppia, garantendo molte più corse. La svolta nell’...