Come promesso ai nostri lettori pubblichiamo l'atteso articolo riguardante il modellismo e i giocattoli da collezione che erano esposti alla recente Auto e Moto d'Epoca svoltasi alla Fiera di Bologna. In effetti la presenza di specialisti di spessore ha contribuito ad offrire ai visitatori dei pezzi da collezione di qualità. Anche questa parte della mostra si sta ampliando in un modo che promette molto bene per il futuro.
Autoarticolato in legno di Motta & Sarzi espsoto da Marco Benisi
Fiat 75 HP Ingap con scatola promozionale Brioschi
Una bella serie di riproduzioni della Ingap con le scatole promozionali della Brioschi esposti da Gianfranco Calice.
Fiat 1500 della Ingap con scatola promozionale della Brioschi
Fiat 802 della Ingap con scatola promozionale della Brioschi
Gran Prix della Ingap
Ferrari e Grand Prix della Ingap
Fiat 1100 S della Ingap
Autobianchi Bianchina della Ingap
Autocarro trasporto bevande della Coca Cola della ZAX esposto da Marco Benisi
Aston Martin DB5 dell'agente 007, ATC
Autocisterna della ZAX
Sopra e sotto: alcune Alfa Romeo 1900 Sprint della Ventura esposte da Marco Benisi
Un bel gruppo di Fiat nuova 500 e 600 della Rivarossi
Mercedes-Benz 300 SE coupé della Ickiko
Accessori della P.M. Pressomeccanica esposti da Marco Benisi
Lancia Flavia della Marchesini
Un bel gruppo di Vespa di la Hotte St. Nicholas
Un gruppo di automodelli del passato esposto da Marco Benisi
Cabriolet della C.R.
Alcuni depliants del passato
Le Lancia Appia coupé e berlina 2° serie della ICIS, 1:43
Auto da corsa in ghisa con pistoni mobili della Hubley esposta da Tiziano Gallinella
Stazione di servizio Brevetti ARBM
Ford Capri MK II e
Citroën GS Break, Luso Toys, 1:43
Alfa Romeo Giulietta Sprint dorata, Togi, 1:23
Modello promozionale dell'Alfa Romeo Alfetta
Scania autocisterna della Jué brasiliana
Un gruppo di autocarri della Zax e della Sommavilla
La lettera inviata dalla Cisitalia a Tazio Nuvolari per potere utilizzare la denominazione "Tazio Nuvolari" per uno spider in lavorazione.
Fiat 600 Multipla Jolly, Giocher, 1:43
Autocisterne Mercedes-Benz della REX
Alfa Romeo 33 della Radio-Toys
Modello studio per la Porsche Carrera 6
Plymouth 1959 di produzione messicana
Un modello dell'Alfa Romeo 2000
Fiat 124 coupé della Piko
Un gruppo di modelli in scala della Polistil esposti da Gianfranco Calice
Alpine Renault Rally, Polistil, 1:25
Volante Nardi in scala esposto da Tiziano Gallinella
Lancia Flaminia 3B Tron, 1:43 esposto da Gianfranco Calice
Lancia Flaminia GT, Tron, 1:43
Lancia Gamma Olgiata, Tron, 1:43
Lancia Y Rally 4 Test Michele Biasion, Racing 43, 1:43
Alfa Romeo 75 Station Wagon Rayton-Fissore, Progetto K, 1:43
Ferrari SF25 G.P. Cina, BBR, 1:18
Ferrari Purosangue, BBR, 1:43
Ferrari Amalfi, BBR, 1:18
Prototipo della Ferrari F80 di BBR, in pressofusione con parti apribili, scala 1:18
Sopra e sotto: il prototipo definitivo della Ferrari F80 in metallo di BBR, scala 1:18
Ferrari F80, BBR, 1:43
Peugeot 202 cabriolet, Milezim, 1:18
Una vetrina contenente dei modelli in scala della Spark
Alfa Romeo 75 1.8 Turbo Evoluzione 1987, Laudo Racing, 1:12
Alfa Romeo F12 Assistenza Clienti, Laudo Racing, 1.18
Alfa Romeo F12, Alfa Romeo Squadra Corse, Laudo Racing, 1:18
Alfa Romeo Giulia Super 1969, Laudo Racing, 1:18
Lancia Rally SE-037 Prototipo, Laudo Racing, 1:18
La prossima edizione di Auto e Moto d'Epoca é stata fissata per il periodo 22-25 ottobre 2026
Commenti
Posta un commento