Auto e Moto d'Epoca 2025

Dal 23 al  26 ottobre si è svolta alla Fiera di Bologna la tanto attesa Auto e Moto d'Epoca 2025. Non vogliamo strabiliarvi con i numeri di questa manifestazione, ma dirvi che la nostra redazione, da tempo avvezza a visitare le mostre del settore, è stata impressionata dalla quantità e dalla qualità di quanto esposto. Anche per il modellismo non ci possiamo lamentare, argomento che, come nostra abitudine sarà oggetto di un nostro ulteriore articolo. Non é esclusa la pubblicazione di altri articoli che metteranno in evidenza dei soggetti che non hanno avuto lo spazio nella prima stesura. La prossima edizione di Auto e Moto d'Epoca si svolgerà dal 22 al 25 ottobre 2026.

https://autoemotodepoca.com/ 

 


L'ampio atrio con l'esposizione per i 75 anni dalla nascita del campionato mondiale di F1

Sopra e sotto: Ferrari 156 F 1963

 


Ferrari 312 T 4 1979

Ferrari 500 F2 1952


Ferrari F2007, 2007


Sopra e sotto: Mercedes W 196 1954

 

                                                            Lotus 24 P1  1963

Cooper Maserati T81 1966

BRM  P 139 1969

BRM P 180 1972


Shadow DN3 1974


 Arrows A3 1980
 

Fondmetal Fomet F1 1991 
 

 Toro Rosso STR 12 2017
 

Maserati 250 F 1956


 Maybach Spezialrennwagen 1920


 Alfa Romeo 2500 SS Freccia d'Oro 1948
 

Sopra e sotto: Alfa Romeo 2500 SS 6C Aerlux Touring 1947
 
 

Sopra e sotto: Alfa Romeo 2500 SS cabriolet Pininfarina 1949
 


Alfa Romeo Scarabeo 1966
 

Ferrari 250 GT 1958
 

Lamborghini 350 GT, la prima consegnata in Italia
 

Lancia Flaminia Convertibile 2.5
 

 Sopra e sotto: Lancia Aurelia B24  convertibile con hard-top
 

 


Sopra e sotto: Lancia Astura cabriolet Pininfarina 1938
 
 

 Sopra e sotto: Lancia D 25 1954
 
 


opra sotto la Lancia D50 con i figurini di Gianni Lancia e Alberto Ascari
 


Sopra e sotto Lancia Delta  HPE 2,0 HF Turbo del 1996
 


 Lancia Lambda serie 8° berlina a 6 posti 1929
 

Sopra e sotto: Fiat 525 SS. Collezione Mauto di Torino
 
 

Fiat 1100 S 1947 collezione Mauto di Torino


Sopra e sotto: una Fiat 1100/103 preparata per una competizione. Interessante il fatto che si tratta dell'allestimento A, quello base, senza profilati cromati laterali e con i sedili anteriori separati.
 



Fiat 500 Giardiniera Jolly Ghia


Fiat 1100 Special elaborata dalla Carrozzeria Fissore
 

Sopra e sotto: Fiat 500 Giannini TV
 

 
Fiat 500 My Car della carrozzeria Francis Lombardi 
 

 Steyr Puch 650 TR
 

Sopra e sotto: Porsche 356 Carrera GS 1500  1957
 


 

Sopra e sotto: Nash Healey Pininfarina 1952
 


Sopra e sotto: Sunbeam Hurrington Le Mans 
 



Fiat 507 F 1929 
 

Fiat 414 Scall 1965
 

Fiat 682 N prima serie 1953
 

Sopra e sotto: Alfa Romeo Romeo 1ª serie Minibus
 



Sopra e sotto: motociclo Ariel Square Four del 1953 con motore della Lancia Ardea
 
 

Italjet Dragster 1999  


Italjet Grifon 2ª serie 1959
 

 Sopra e sotto: Brough Superior
 







 

Commenti