Officina 942 – novità d’estate 2025 con un pizzico di Germania

Consueto appuntamento con le novità di fine primavera da parte di Officina 942.

La notizia grande è che la scala 1:43 continuerà, sempre con delle vecchie Fiat ma non solo da corsa. Dovrebbe esordire più in là una 525 SS del 1929 in allestimento Coppa delle Alpi, realizzata in metallo con la fattura semplice ma piacevole delle precedenti auto da corsa.

Prototipo ancora da rifinire della Fiat 525 SS Coppa delle Alpi, Officina 942, 1:43

Nel frattempo sono in consegna le Fiat 501 SS Corsa 1921, Tipo 14b Corsa 1916 e Tipo 14b GP 1914.

Dal basso in senso orario: Fiat Tipo 14bGP, Tipo 14b Corsa e 501 SS Corsa

Nella scala più piccola sono in consegna le 600 Multipla Speciale di Frua, che non sembra un grande miglioramento estetico rispetto alla Multipla di fabbrica, e la simpatica Fiat 600 4 porte di Mantelli del 1957, che sembrava una 1100 in miniatura.

Le novità in scala 1:76
Sopra e sotto: la Fiat 600 4 porte 1957 carrozzata Mantelli, scala 1:76

Sopra e sotto: la Fiat 600 Multipla Speciale di Frua, Officina 942

All’epoca qualcuno che non arrivava alla 1100 acquistava questi piccoli gioiellini d’artigianato della lamiera. Costavano davvero quasi come una 1100, ma avevano costi di esercizio inferiori. Per Torino a quell’epoca se ne vedevano in giro diversi esemplari.

Una 600 Mantelli con una decorazione simile a quella delle Fiat 1400B
Il carrozziere offriva varie combinazioni di colore a scelta del cliente

In scala piccolissima (1:120) è arrivato il furgoncino Fiat 615, che può essere inserito nei plastici di trenini in scala TT oppure anche di quelli in scala N che però è un po’più piccola (1:160).

I micromodelli Officina 942 in scala 1:120 sono venduti in capsule d'alluminio

La grossa novità è costituita dall’uscita di due modelli prodotti per l’NSU Club Italia con una scatolina esclusiva. Si tratta della celeberrima Ro80 con motore rotativo e dell’altrettanto celebre Prinz IV del 1961. Una piccola quantità di questi modelli è disponibile presso Officina 942 con scatolina ordinaria.

Sopra e sotto: la NSU Prinz IV 1961

Sopra e sotto: NSU Ro80, sempre in scala 1:76

https://www.officina942.it/

In futuro arriveranno due Stanguellini, il Mivalino (versione italiana del Messerschmitt KR 175), la Fiat 500B furgoncino e, nella serie da corsa, la Lancia-Ferrari D50 che corse nel 1956-57.

 

Commenti