L'edicola di TheSmallBigWheels

La Manovella di ottobre si occupa di vari argomenti: la storia e l'evoluzione della MG A, le Volvo 444 e 544, la Freeclimber di Bertone la motocicletta da cross Bianchi 250 special realizzata dall'officina Spadoni, il particolare scooter Orix Prina 125 C, il fantastico concorso statunitensa di Peble Beach, un ritratto del pilota Juan Pablo Montoya. 


Volvo PV 444, Cult Models, 1.18        

 

Volvo PV 544, Tekno, 1:43

 

Volvo PV 544, Rally Monte Carlo 1965, IXO, 1:43 
                           
                                                 Volvo PV 444, Cult Models, 1:18

Sopra e sotto: Volvo P 210 Duett, Neo, 1:43 

Volvo PV 444, Cult Models, 1:18

Volvo PV 544, prima classificata East African Safari 1965, Tecnomodel, 1:18

Volvo PV 544 allestimento California, Tin Wizard, 1:43

Volvo PV 544 Standard, Tin Wizard, 1:43

Volvo PV 544, Tecnomodel, 1:18

MG A, Triple 9, 1:18 

 

MG A , Spot-On, 1:43

MG A , Corgi Toys, 1:43

MG A coupé, Tekno, 1:43

MG A, Wiking, 1:87

 


Il fascicolo di ottobre di epocAuTo presenta un bel numero di soggetti: Volvo 850 T5-R, Ford Cortina MKI, Fiat Regata, Talbot-Lago T15, la storia del marchio britannico Berkeley.

                                    Sopra e sotto: la Volvo 850 T5-R, OttOmobile, 1:18

 

Sopra e sotto: Ford Cortina GT 500  del 1965 per il mercato Australiano, Classic Carlectables, 1:18

 

Sopra e sotto: Ford Cortina GT per il mercato australiano, Classic Carlectabls, 1:18

Da sinistra, sopra e sotto, le Ford Cortina restyling 1964 e prima serie 1962 della Dinky Toys GB, 1:43

 

 

Ford Cortina restyling 1964, Detail Cars, 1:43

 

Ford Cortina Estate, Corgi Toys, 1:43

Fiat Regata, Norev per Fiat Story Collection, 1:43

Fiat Regata Week End, Kess, 1:43

Fiat Regatta SC (Regatta con la doppia t per il modello prodotto in Argentina), collezione Autos Inolvidables Argentinos di Salvat, 1:43

 

Fiat Regata, Polistil, 1:25

Berkeley T 60, collezione Micro-voitures d'antan, 1:43

 

RUOTECLASSICHE di ottobre mette molta carne al fuoco: i 50 anni della Volkswagen Golf, un confronto tra le Lamborghini Diablo e Countach, l'Hispano Suiza K6 Limousine, la Riley RMB coupé Hong Kong, l'Opel Calibra, l'Innocenti Mini Cooper elaborata da mitico Bosato. Non manca un bel serizio sulla manifestazione Goodwood Revival.


                              Sopra e sotto: Lamborghini Countach, Amalgam, 1:18

 

Sopra e sotto: Lamborghini Diablo, Autoart, 1:18

 

Sopra e sotto Opel Calibra Turbo 4x4, OttOmobile, 1:18
 

Innocenti Mini Cooper Rallye, Mebetoys, 1:43. Foto da aessemodels.it

Volkswagen Golf Mk.I GTI, OttOmobile, 1:18

 

Dall'alto le Volkswagen Golf 4 porte della Schuco, Golf 2 porte della Solido e Golf due porte della Majorette. Le prime due in scala 1:43, l'ultima 1:53.

Volkswagen Golf  III VR6 Syncro, OttOmobile, 1:18

Volkswagen Golf VIII R, OttOmobile, 1:18


Retroviseur di ottobre presenta un approfondito dossier sulle Mercedes-Benz 300 SL. Gli altri articoli trattano dei 100 anni del circuito di Montlhery, della  McLaren 14A, della Ballot 2LT, del Salone di Parigi del 1906.

                                                    Mercedes-Benz 300 SL, Amalgam, 1:8
 

Mercedes Benz 300 SL, Minichamps, 1:18

Mercedes-benz 300 SL, Amalgam, 1:8

 

Mercedes-Benz 300 SL, Bang, 1:43

Mercedes-Benz 300 SL, Amalgam, 1:8


Mercedes-Benz 300 SL, scatola di montaggio AMT, 1:24


Sopra e sotto: Mercedes-Benz 300 SL Roadster, Minichamps, 1:18

 

 

Particolare della Mercedes-Benz 300 SL, Amalgam, 1:8 

Dettaglio dell'abitacolo della Mercedes-Benz 300 SL, Amalgam, 1:8


             Dettaglio del posto guida della Mercedes-Benz 300 Sl di Minichamps, 1:18

Sopra e sotto: Mercedes-Benz 300 SL roadster, Corgi Club Collection, 1:46

 

Sopra e sotto: Mercedes-Benz 300 SL roadster, Norev, 1:18 



Si tratta di un numero speciale di Retroviseur ancora disponibile presso l'editore e molto interessante, in quanto é tutto dedicato alla storia e ai principali soggetti automobilistici del marchio Citroën. In pratica é una piacevole carrellata di più di un secolo di storia dell'azienda e il fiore all'occhiello é l'intervista con Henri-Jaques Citroën, nipote di André Citroën.  .

Citroën 2CV Charleston, Z Models, 1:12

Citroën Modello A 1919, collezione francese “Passion Citroёn”, della casa editrice Atlas, 1:43

Citroën 2 CV 6, Solido, 1:18

Traction Avant 11, Jouets Citroёn, 1:10

Citroën DS 21, scatola di montaggio Ebbro, 1:24

Citroën SM, OttOmobile, 1;12 

Citroën Méhari, Norev, 1:18

Commenti