Gli ultimi modelli della Dinky Toys inglese escono a Liverpool nel 1974. Un po’ particolare invece la fine della produzione in Francia: nel corso del 1972 esce l’ultimo foglietto con le novità, tutte varianti di modelli esistenti ad eccezione di un eccellente Dodge 4x4 command car del 1943 (cat.n°810), visibile nella foto sotto.
Da quel momento e fino al 1979 alcuni Dinky militari
continuarono ad essere prodotti in una piccola fabbrica di Calais, mentre dal
1973, terminate le scorte, nessun modello normale fu più disponibile e la
fabbrica di Bobigny venne chiusa. Alcuni stampi passarono alla Pilen in Spagna,
che – tra l’altro – utilizzò ancora il marchio Dinky Toys fino al 1979, talora
con piccole modifiche di stampo rispetto agli originali francesi.
Nel 1980 notizie di un possibile ritorno della Dinky Toys
ebbero conferma solo per la vendita in Inghilterra di alcuni modelli
semplificati della Solido serie Cougar, recanti sul fondino la scritta “Dinky
Toys” e “France”. Triste fine di un marchio glorioso. L’ultimo avamposto di
quello che fu un grande produttore rimase la fabbrica francese di Calais dove
si produceva ancora il celebre Meccano che, ormai dal 2014, apparteneva al
marchio canadese Spin Master.
I modelli Solido erano inscatolati in confezioni molto
simili come grafica alle ultime usate dalla Dinky Toys inglese.
Curioso il fatto che la Fiat Ritmo mantenesse sul fondino
il nome originale, ma sulla scatola utilizzasse il nome Fiat Strada, usato
dalla Casa torinese per le vetture vendute nel Regno Unito e negli USA, perché
il nome italiano in quelle nazioni indicava il ciclo femminile.

Commenti
Posta un commento