Le nuove proposte di TheSmallBigWheels
Il produttore tedesco Autocult sin dall'inizio della sua attività si é interessato a delle accurate riproduzioni in resina di autovetture veramente di nicchia e sconosciute alla maggior parte dei collezionisti. Anche in questa serie di novità riscontriamo le stesse caratteristiche.
https://www.autocult-models.de/
Sopra e sotto: Austro Daimler 26/86 PS Spezial Prince Elias of Parma, 1909, Autocult 1:43
Sopra e sotto: la Koenig C 62 1991, Autocult, 1:43
Matrix che é un marchio olandese molto dinamico, ci propone delle interessanti riproduzioni in scala 1:43 piuttosto dettagliate.
Sopra e sotto: la Bugatti T57S Atlantic 1937, Matrix, 1:43
Sopra e sotto: la BMW 1600-2 Baur coupé 1967, Matrix, 1:43
Sopra e sotto: l'Austin 1300 GT 1971, Matrix, 1:43
Il marchio britannico Lansdowne, dopo la ristrutturazione delle attività e l'unione con il produttore SMTS, propone una novità che a quanto pare ha avuto successo, la indimenticata, per gli inglesi, Morris Minor, che fu la prima auto britannica a superare una produzione di un milione di esemplari.
Morris Minor 1000 del 1960 celebrante il milione di esemplari prodotti, Lansdowne, 1:43
Anche il marchio gemello di Landsdowne, Brooklin, presenta qualche novità sempre in metallo bianco, scala 1:43










.jpg)


.jpg)

.jpg)





Commenti
Posta un commento