La Borsa di Giocattoli di Novegro, 9 giugno 2024

Parlare di Novegro significa ripetersi ogni volta. 

Due immagini del noto grande capannone di Novegro

Sicuramente è una delle Borse Scambio più ricche di espositori e di merce esposta e non è facile districarsi tra le migliaia di cose viste sui tavoli, anche perché, pur avendo tre fotografi che girano fra i banchi ciò che vede uno può non essere notato dagli altri, anche perché nel frattempo può scomparire perché venduto…

Lasciamo, come al solito, una bella scelta di immagini che sicuramente stuzzicheranno gli appetiti dei collezionisti. Il prossimo appuntamento per la Borsa Scambio di Novegro sarà domenica 8 settembre.

Una delle varie versioni dell'autobus Alfa Romeo 500 di Alfone, 1:43
Fiat 508 Balilla 4 marce della spagnola Anguplas, in 1:87
Simpatico corriere dell'italiana Bell (Belloni): quando si muove pedala
Da sinistra Ferrari 500 Bral, Ferrari 125 Ingap e Cabriolet Superlux tutti esposti da Marco Benisi
Fiat 682N2 di C.B., uno speciale di qualche anno fa in 1:43, esposto da Adalberto Vitali.
Bellissimo Garage d'epoca della francese C.R. con Fiat 1100S di Ingap
Giocattoli d'antan: cucina della Columbia Plastics italiana anni Cinquanta
Roberto Cosentino ha presentato una serie di autocarri dedicati al Luna Park.
Rarissimo tram dell'italiana Cosmo (1950 circa) esposto da Roberto Lavagetto
La sua scatola originale
Autocarro Jelcz 317 ribaltabile della Daffi , 1:43
Warzsawa M-20 polizia della Daffi, 1:43
Datsun Police, giocattolo greco di latta, marca Solpa
Drappello di soldatini svizzeri, Elastolin
Soldato prigioniero e totem Elastolin. Si noti l'ascia piantata sul tronco
Fiat 1100R di Elite, in resina, 1:43
Camioncino Ernst Plank, prodotto a Norimberga, in metallo, circa 1:80
Rara scatola dell'italiana F.A.G.E. con treno in scala 'S' (1:64)
FB Model Alfa Romeo 6C 1750 Grummer, 1:43
F.B. Model Alfa Romeo 1000 Aerfer filobus, 1:43
FB Model Alfa Romeo Disco Volante fianchi stretti Bremgarten 1954, 1:43
Ricordo Stabilimento del Portello, prima carrozzeria Alfa Romeo, FB Model 1:43
Alfa Romeo 6C 1750 berlina 1931, FB Model, 1:43
Economico autobus della Ferrari Siro
Auto tipo americano e Woody Wagon della Ferrari Siro, 1:36 circa
Allegro furgoncino "Giocattoli" di Ferrari Siro, 1:43 circa
Grossa Fiat 124 coupé di resina accanto a una "508" della Ingap
Mercedes-Benz 220 SE della Gama, giocattolo in scala 1:20 circa
Trio di veicoli dei pompieri anni Venti, prodotti da Georg Fischer in 1:70 circa
Autocarro tipo Libia dell'Ingap in eccellenti condizioni. Esposto da Roberto Bocco.
Chevrolet Chevelle SS 1973 della IXO per una serie messicana da edicola
Jeep con rimorchietto, prodotta dalla francese JRD, in latta
Gruppo di vigili con semaforo, della Lego, 1:87, piuttosto rari
Bedford soccorso stradale con Volkswagen e mattoncino con scritta in italiano
Coupé della Lollini in 1:40 circa che ricorda un po' la Nash-Healey 1954
Rover 2000 in scala 1:30 circa della Lucky Toys di Hong Kong
Stick (6cm) con scimmia acrobata: premendo il pulsante la scimmia si muove
Citroën DS19 della Matchbox, 1:70 circa
Autocarro Esagamma Polistil con carico di Mebetoys Croce Rossa
Gruppo di 4 Fiat 600 Multipla della Mercury in 1:48 con colori diversi
Autocarro Fiat 682N della Mercury in scala 1:25 circa e 1:48, esposto da Tiziano Gallinella.
Mercedes-Benz 220S della spagnola Paya, in scala 1:20 circa
Camioncino pick up della Pesci di Bologna, anni cinquanta, 1:90 circa
Eccezionale gruppo di modelli Pocher e altri produttori, in scala 1:13
Bel modello greco di Mercedes-Benz 280 SE in 1:16, marca Plaggon Plast
Fiat 124 spider di Politoys Export in un colore poco diffuso. Esposto da Tiziano Gallinella.
Fiat 500L di Polistil, 1:24
Simpatica Panhard & Levasseur tonneau 1899 con pilota, Rami, 1:43
Coriasco Fiat 127 familiare, modello in resina di Rialto, 1:43
Francis Lombardi 127 Lucciola a 4 porte, Rialto, 1:43
Questo giocattolo di plastica merita una piccola spiegazione. Si tratta di un Riefolo (azienda di Milano) che ha realizzato in plastica rigida una copia piuttosto semplice ma abbastanza ben fatta di un noto giocattolo tedesco: la Phantom della Tippco, che però era di lamiera, di tutt'altra fattura e con motore elettrico.
Terribile Maggiolino prodotto in Messico in plastica soffiata (1:18 circa)
Oddon's Collection ha realizzato una variante con portapacchi della 1100/103 familiare in scala 1:48
Da Oddon's Collection una serie di Lancia Ardea 1939 in fase di prototipo, in scala 1:87-64-48.
Douglas Scotti, con una Tatra 603 in 1:24 e una Schuco Examico
Grossa Seat 127 berlina della Sanchis, scala 1:16
Fokker F27 dell'Air Lingus, modellino Siku in scala 1:250
 
Alfetta della coreana Soon Cheng in latta, scala 1:25. Esposto da Marco Benisi.

Sopra e sotto: Mercury sedan 1949 della Tekno in ottime condizioni
Trattore per semirimorchio Tekno in scala 1:43, con scatola originale
Alfa Romeo Giulia della Togi, in 1:23
Chevrolet Fleetline 1950 della Tootsietoy in scala 1:60 circa
Buffo carro armato piatto in plastica, marca Torgano
Pista Magicar della Triang con Ferrari e Bentley, 1:32
Alfa Romeo Giulia van Alfa Romeo Service Tilburg di Tron, 1:43
Alfa Romeo Giulia van Autodelta di Tron, 1:43
VF143 Iveco Daily nucleo sommozzatori di Milano, 1:43
L'inglese Victory lanciò una serie in 1:18 ante-litteram
Scatola originale dell'Austin Somerset illustrata sopra
Distributore Texaco della ZAX con tram della INCO
Simpaticissimo carrello della Coca Cola della Alpia, di legno, esposto da Benisi
Alla borsa era presente anche il noto Paolo Rampini, che presentava le sue ultime creazioni cartacee: i libri sui modelli in 1:24 e sulle miniature inglesi. Sono in vendita presso L'Aquilone di Torino, Top Toys di Roma, Gilena Motorbooks.

Commenti