L'edicola di TheSmallBigWheels

epocAuto di gennaio mette in primo piano un'auto che fu particolarmente apprezzata dal pubblico, la Fiat 850 coupé. Gli altri  soggetti sono la BMW serie 5 (E34), la Fiat Argenta, l'Austin Seven anteguerra, i progetti BMC 1800 e BLMC 1100 dello stilista Paolo Martin, l'azienda torinese O.S.I., i cicli Quattrocchio.

 

Fiat 850 coupé, market test Hachette Fiat Story Collection 1:24

 

Fiat 850 sport coupé, Fiat Story Collection di Hachette, 1:43
 

Fiat 850 coupé, Ediltoys, 1:43

Fiat 850 coupé, Tbilisi, 1:43

Fiat 850 coupé, Mercury, 1:43

Fiat 850 sport coupé, Siku, 1:55

BMW 535i (E34), Minichamps. 1:18

Austin Seven Saloon, Oxford Diecast, 1:43

Austin Seven RN Van Lipton's Tea, Oxford Diecast, 1:43

Fiat Argenta 1981, Fiat Story di Hachette, 1:43.
 

O.S.I. 1200 S coupé, Politoys M, 1:43

 

RUOTECLASSICHE di gennaio mette sotto i riflettori una delle più eleganti granturismo italiane, la Iso Grifo. Tra gli altri argomenti trattati, cito la Maserati Merak 2000 GT, il duo Volkswagen GTI prima serie 1.6 e 1.8, la Mercedes-Benz C200 K, l'Audi Sport Quattro, la Austin Mini Cooper S De Ville Radford.  




Sopra e sotto: Iso Grifo, Cult Models, 1.18



Iso Grifo 7 litri, BoS-Models, 1:18

Iso Grifo, Ediltoys, 1:43

Volkswagen GTI 1976, Norev, 1:18


                                   Sopra e sotto: Volvo 164 E 1972, DNA Collectibles, 1:18

 

Sopra e sotto: la Maserati Merak 2000 GT, MaseratiStore, 1:43 


                                           Sopra e sotto l'Audi Sport Quattro, Norev, 1:18




Rétroviseur di gennaio propone, nella serie dei suoi dettagliati dossier, la Ford Mustang del periodo 1964-1966. Tra gli altri soggetti la Panhard&Levassor X1 e Toleman TG184.

Ford Mustang coupé 1965, Norev, 1:18

Ford Mustang Convertible 1966, Norev, 1:18

Ford Mustang convertible, Tekno, 1:43

Ford Mustang fastback coupé, Corgi Toys, 1:43

Ford Mustang convertible, Minichamps, 1:43

Ford Mustang 1966, Danbury Mint, 1:24

 


La Manovella di gennaio si occupa in dettaglio di un'auto che si distinse nelle competizioni a cui partecipò, la De Tomaso Pantera Gruppo 4. Tra gli altri articoli cito quello dedicato alla lussuosa e imponente Fiat 519 degli anni '20, le serie speciali della Citroën 2 CV, l'origine della carrozzeria "ponton", lo scooter Innocenti Lambretta J50 Junior, la motocletta Ganna G26 Super Sport, un articolo di modellismo che celebra i 50 anni del Mondiale Rally con le riproduzioni della auto più rappresentative.  



             Sopra e sotto la De Tomaso Pantera 24 Ore di Le Mans 1972, Kyosho, 1:18



                                   Sopra e sotto la Citroën 2CV 6 Charleston 1982, Solido, 1:18

                                   Sopra e sotto la Citroën 2CV 6 Dolly 1985, Solido, 1:18


                                             Sopra e sotto la Skoda 935 del 1935, Autocult, 1:43

 

                                                        Pierce Arrow 1933, Brooklin, 1:43


 

                                                  Borgward Hansa 1500 1950, Neo, 1:43


                                       La Fiat 1400 della Mercury in tre scale differenti

 

      Lancia Stratos HF, equipaggio Munari-Maiga, 1° Rally di Monte Carlo 1977, IXO, 1:43

                   Fiat 131 Abarth, equipaggio Darniche-Mae, Tour de Corse 1977, Solido, 1:18

                

Lancia Delta HF Integrale Evoluzione, equipaggio Auriol-Occelli, Tour de Corse 1992, Kyosho, 1:18 

           Audi Sport Quattro S1, equipaggio Rörl-Geistdörfer, Rally Sanremo 1985, Autoart, 1:18


 



Commenti