Le nuove proposte

La scala 1:64 comincia as essere apprezzata e la Tecnomodel ha deciso di debuttare con una nuova collezione in questa scala. Questa iniziativa, per la prima volta nella storia di questo marchio nazionale, utilizzerà il metallo pressofuso ed il cofano posteriore asportabile in modo da poter vedere la meccanica. L'esperienza nel metallo ci fà sperare in una prossima serie in scala maggiore. Il primo modello é la Ferrari F40 LM 1996 Press Version, in tre varianti.

https://www.tecnomodelcar.com/trova  

Sopra e sotto: la Ferrari F40 LM 1996 Press Version, scala 1:64, Tecnomodel

Sopra e sotto: la Ferrari F40 LM 1996 Press Version Red-White, Tecnomodel, 1:64

 

Sopra e sotto: Ferrari F40 LM 1996  Press Version Modena Yellow, Tecnomodel, 1:64

La nipponica Kyosho, dopo la Fiat Nuova 500 del 1957 e una bella Morris Mini Minor, presenta una Porsche 911 prima serie che venne presentata come 901. Sono tutti modelli in scala 1:18 in metallo con parti apribili.

Sopra e sotto: la Porsche 911 (901) 1964,  Kyosho, 1:18



Sopra e sotto: la Morris Mini Minor 1959, Kyosho, 1:18


Sopra e sotto: Fiat Nuova 500 1957, Kyosho, 1:18


https://dc.kyosho.com/en/

L'italiana Brumm propone degli aggiornamenti su delle riproduzioni in scala già particolarmente apprezzate dai collezionisti, tutti modelli in scala 1:43.  


Ferrari 126 C4 presentazione Stampa Fiorano 1984, Brumm, 1:43. Sotto la scatola dedicata

Ferrari 126 C4 G.P. del Belgio 1984, pilota M. Alboreto, Brumm, 1:43. Sotto la confezione dedicata.

Ferrari 126 C4 G.P. del Belgio 1984, pilota R. Arnoux, Brumm, 1:43

Race Transporter Set G.P. Monte Carlo 1984, 1:43

Sopra e sotto: le figurine e gli accessori del Race Transporter set

http://www.brumm.it/

ABC Brianza presenta una bella auto di classe degli anni 30, realizzata con la consueta attenzione al dettaglio. 

Sopra e sotto: la Delage D8-S Grummer del 1933, ABC Brianza, 1:43


https://www.abcbrianza.it/


Commenti