Borsa Scambio di Novegro il 26 novembre 2023

L'edizione di fine anno della Borsa Scambio di Novegro ha confermato la tradizione, con una considerevole quantità di visitatori e un imponente offerta di giocattoli da collezione e modelli in scala di qualità. Anche tra gli espositori si é registrata una certa soddisfazione e per noi é stata la conferma che la Borsa Scambio di fine anno contiuna ad essere "un must" per gli esperti. Il prossimo appuntamento é già fissato per il 25 febbraio 2024.

https://parcoesposizioninovegro.it/novegro-borsa-scambio/ 

Un'inquadratura del padiglione principale del Parco Esposizioni di Novegro   

Una scelta di modelli in scala della Norev, Mercury e Solido completi di scatolina

Una bella Peugeot 203 della GeGé

Sopra e sotto: uno splendido autocarro per il trasporti della bevande della Coca Cola della Alpia. Esposto dal sig. Iessi
 

 

DKW F89 cabriolet della tedesca Steha, visto da Andrea Perego

Bougie Gergovia della Alumac (Solido)

Autocarro Liquigas della AM-BO esposto da Angelo Testi

Autocarro telonato della AM-BO

Torpedo della Marchesini, esposto da Angelo Testi

Da sinistra: le Mercedes, Jaguar D, Porsche e Aston Martin della APS 


Fiat 1500 spider con hard-top della APS

Opel Kapitän della APS

Lancia Flavia, APS 

                                                            Fiat 1400 della Centola

Coach 2 porte della Distler

Fiat 500 B furgoncino, MLB

Auto torpedo della Bing


La Maserati della Metalgraf nel raro colore azzurro

Fiat 600 della Rivarossi completa di confezione. Esposta da Marco Benisi


Una vasta scelta di modelli in scala


Il pubblico era decisamente numeroso


Alfa Romeo Giulietta Sprint della Lima. Esposta da Franco Ghidelli


Sopra e sotto: i cataloghi che spesso sono più rari dei modelli in scala

 

Un bel gruppo di automodelli nipponici piuttosto rari

Sopra e sotto: delle ormai rare Imit'Toys ispirate ai Dinky Toys d'epoca

 


Tatra T 613 Special, Igra


Una bella scelta di auto della Polizia


Tatra 603 della Presu


Jeep Patrol della Toy Nomura


Submarino Ranetta, produzione spagnola


Porsche Carrera 6 della Punch


Panzerspähwagen e Camionetta Horch, entrambe della Lineol


MT Modern Toys Champion Racer

Sopra e sotto: auto tipo Alfa Romeo coupé, Nigam

Un piacevole incontro con l'amico collezionista Jean-Louis Pothin, un grande specialista delle riproduzioni di veicoli da fuoristrada.


Andrea Perego, un grande esperto dei modelli in scala e giocattoli da collezione

                                                                       Autobus della Tippco

Una bella offerta di modelli della Dinky Toys 


Una sfilata di modelli di auto della Fiat per la serie Ingap-Brioschi

Un bel gruppo di riedizioni di modelli della Quiralu


Un gruppo di modelli made in Japan obsoleti: Tomica Dandy, Asahi, Eidai-Grip

La rara Opel Kapitän della REX, scala 1:43


Datsun Kaido 510 Wagon Nissan Patrol, Mini GT, 1:64, visti da "la Soffitta di Nonno Battax".


Nissan Fairlady Z 1971, Mini GT, 1:64
 
Ora desidero fare un'analisi del "fenomeno" Borsa Scambio di Novegro. Dopo l'interruzione a causa dell'epidemia di Covid, la manifestazione ha ripreso bene, al punto di mantenere il primato nazionale e di ben figurare al cospetto delle Borse Scambio europee. Gli indici di buona salute di una Borsa sono sempre gli stessi da tempo: presenza consistente di artigiani di fama e dei migliori specialisti del modello in scala e dei giocattoli da collezione. La redazione si ricorda ancora quando la tanto apprezzata Borsa Scambio di Bruxelles, iniziò il suo declino con lo scomparire dei produttori artigianali e dei grandi esperti.  


Ferrari 250 MM Berlinetta Pininfarina, Mille Miglia 1954, equipaggio Bianca Maria Piazza-Mario Piazza, Alfa Model 43, scala 1:43. 
 


Ferrari 250 MM Berlinetta Pininfarina, Mille Miglia 1954, equipaggio Genino Gerini-Luciano Donazzolo, Alfa Model 43, scala 1:43.   

Alfa Romeo 20-30 HP ES Corsa, Targa Florio 1922, pilota Alberto Ascari, FB Model, 1:43
 

Alfa Romeo 20-30 HP Corsa, Coppa della Alpi 1921, pilota Enzo Ferrari, FB Model, 1:43
 

Alfa Romeo  RM cabriolet Zagato 1923, FB Model, 1:43

Maquette della Legend Car, ABC, 1:18
 


Maquette dell'Alfa Romeo 1900 L Ministeriale di Francis Lombardi 1952, ABC, 1:43

Alfa Romeo 430 "Gazzetta dello Sport", Alfone Model, 1:43
 
 
 
Alfa Romeo 500 Linea Massaua-Addis Abeba, Alfone Model, 1:43
 

Iveco-Magirus Autopompa Serbatoio Fortini, vf143, scala 1:43 
 

Una bella elaborazione di Adalberto: Alfa Romeo Giulietta autoambulanza Colli, 1:43

Alfa Romeo Matta camioncino, elaborazione di Adalberto, 1:43
Alfa Romeo Romeo autoambulanza dei Vigili del Fuoco, elaborazione di Adalberto, 1:43

 
Sopra e sotto: il prototipo dell'autocarro Fiat 626, "La Soffitta di Nonno Battax", 1:43
 



 
 
La borsa é stata anche l'occasione per la presentazione del nuovo libro di Paolo Rampini, Automodelli Gommosi volume 2. Il primo tomo è andato esaurito rapidamente e l’autore non si è limitato ad una ristampa, ma ha realizzato un nuovo libro con un numero quasi doppio di fotografie rispetto al primo. Nelle sue pagine vengono elencati gli automodelli in gomma nel periodo che parte dal 1935 e arriva al 1985. Sono anche rappresentati anche i modelli in plastica estrusa e quelli in plastica spessa e morbida. Il formato è il 21x30, le pagine sono 144, la casa editrice é la Società Editrice Il Cammello di Torino. Lo si trova presso il negozio di Torino L’Aquilone, Tiny Cars di Milano e Top Toys di Roma. Prezzo 43 euro.

Commenti