Auto e Moto d'Epoca 2023 per la prima volta a Bologna
Dal 26 al 29 ottobre si è svolta la manifestazione Auto e Moto d'Epoca 2023, che per la prima volta veniva allestita nei locali di Bologna Fiere. Colgo l'occasione per non usare i dati di quanto veniva esposto, ma preferisco affermare che il trasloco della mostra ha permesso di avere dei locali più luminosi e spaziosi. Finalmente il settore dedicato alle due ruote e al modellismo avevano degli spazi indipendenti e non erano più ospitati in mezzo ad altre tematiche. Già all'ingresso si godeva di una scenografia di gusto, con le auto esposte dai principali musei dell'Europa. Ben realizzata, a nostro parere, la guida per i visitatori che indicava quattro distinti percorsi in base al colore: il rosso per il percorso auto, il verde per il settore ricambi, il giallo per le due ruote e" dulcis in fundo", il blu per il settore auto classiche. TheSmallBigWheels non si limiterà a questo articolo, ma ne sono previsti altri, che si occuperanno anche del mondo delle due ruote e del modellismo.
L'ingresso con le auto esposte dai musei europei
Sopra e sotto: Lancia Augusta cabriolet 1934
Lancia Aprilia
Sopra e sotto: Lancia D23 Spider Pininfarina 1953
Lancia Aurelia B24 1953 in allestimento corsa
Lancia Stratos HF 1973
Lancia Delta S4 stradale con un unico proprietario e 41.000 km percorsi.
Lancia Gamma coupé 2000 restaurata con molta cura dal proprietario, dopo l'alluvione che ha colpito il territorio romagnolo nel mese di maggio.
Sopra e sotto: Lancia Jolly 1961
Alfa Romeo 6C 2500 cabriolet Touring 1942
Alfa Romeo 6C 2500 GT 1950
Alfa Romeo Giulietta 1956 auto personale di Enrico Mattei
Alfa Romeo 1900 Super
Alfa Romeo 1500 V6 TI DTM 1993
Alfa Romeo 33 Stradale 2023
Sopra e sotto: la Ferrari 166 Berlinetta LM Touring 1950
Ferrari 166 MM Touring 1949
Sopra e sotto: Ferrari 212 Inter Ghia 1952
Fiat 18-24 HP 1908
Fiat 18 P 1911
Fiat Tipo 6 torpedo 1910
Fiat 520 1928
Fiat 508 furgone 1935
Sopra e sotto: Fiat 500 B
Fiat 1500 C 1946
Fiat 1100 S 1948
Sopra e sotto: Fiat 1100B cabriolet
Fiat 1100 TV 1956
Fiat 2300 Lusso 1963
Sopra e sotto: Fiat 500 spider Elegance di Savio 1963
Fiat 600 T furgone 1968
Sopra e sotto: Fiat 500 CAP Scoiattolo 1970
Fiat Panda 4x4 Heritage 2001
Fiat-Abarth 595 1963
Touring Superleggera Arese RH 95
La pratica guida per i visitatori della mostra. Il prossimo appuntamento sarà per quattro giorni, dal 24 al 27 ottobre 2024.
%20(5).jpg)
%20(5).jpg)

Commenti
Posta un commento