130 anni non sono pochi e solo un produttore ancora esistente ne conta di più (la Daimler-Benz che l’auto l’ha inventata), mentre tante altre marche nate nell’ottocento si sono perse per strada.

Armand Peugeot, però discendeva da una famiglia che già nel 1810 aveva iniziato vari tipi di lavorazioni dell’acciaio, che andavano dalle lame per le seghe, agli orologi, fino a molle e elementi per la corsetteria femminile. La produzione di macinacaffé e macinapepe fece quindi seguito a quella degli attrezzi per officine meccaniche e chi visita il Museo Peugeot di Sochaux troverà perfino delle cassette di denti in acciaio per odontoiatria.

Armand Peugeot

Nel marchio Peugeot appariva il leone, usato per la prima volta nel 1847 disegnato sopra una freccia, ed evolutosi in vari modi fino al giorno d’oggi.

Armand Peugeot vide per la prima volta una vettura a vapore di Amedée Bollèe nel 1879 e cominciò a occuparsi di mezzi di locomozione, a partire dalle biciclette. Nel 1888 realizzò tre tricicli con motore a vapore Serpollet e li mise in mostra all’Esposizione Universale di Parigi del 1889, luogo in cui vide per la prima volta la vettura con motore a scoppio di Daimler.

Ne acquisì le licenze insieme a Levassor, socio di Panhard e nel 1890 cominciò l’avventura dell’automobile Peugeot. Piuttosto difficile a causa dei difetti tecnici, fino a rasentare il fiasco totale.

La storia delle auto Peugeot inizia veramente solo con la Type 3 del 1893, con la quale Peugeot ottenne i primi successi di vendita in Francia e perfino all’estero: proprio una Type 3 risulta essere la prima vettura automobile immatricolata in Italia, a Piovene Rocchette!

L'autentica Peugeot Type 3 immatricolata in Italia funziona ancora!
Peugeot Type 3 della Dugu serie Museo, 1:43

Nel 1897 Peugeot decise di costruire i motori in proprio ed ebbe inizio la grande avventura di questa Casa francese che noi vi narriamo con una selezione di modellini.

Peugeot Vis-à-vis 1896 di Gama, 1:43
Peugeot 1896 della Politoys, 1:41
Peugeot coupé 1898 della francese Rami, 1:43
Peugeot tourer 1906, Minialuxe, 1:43
Peugeot 3 litri Indianapolis 1920
Peugeot 177 motorboat di Franstyle, 1:43
Peugeot 201 della francese AR, anteguerra, 1:43
Peugeot 401 della Solido, 1:43
Peugeot 601 carrozzata Grummer 1934, speciale di Ma Collection in 1:43
Peugeot 402 cabriolet prodotto da JRD nell'anteguerra in platre-et-farine
Peugeot 402 Darl'Mat 1937 di Norev, 1:43
Peugeot 302 Darl'Mat 1937, modello Norev in 1:18
La Peugeot Eclipse era un coupé cabriolet con capote a scomparsa
L'eccellente Peugeot Eclipse di Norev, 1:18, con meccanismo riprodotto
Peugeot 402 Eclipse di Welly, molto più semplice e in scala 1:36
Peugeot 202 berlina "Michelin", IXO, 1:43
Peugeot 202 cabriolet 1938, modello Paradcar in resina, 1:43
Peugeot 402 taxi, Atlas-Dinky, 1:50
Durante la guerra Peugeot produsse questa vetturetta elettrica
Peugeot VLV 1941, Norev, 1:43
Peugeot 203 cabriolet, Solido, 1:48
Peugeot 203 break, Clé, 1:32
Peugeot 203 Dinky Toys francese, 1:43
Peugeot 203 cabriolet, IXO, 1:43
Peugeot 203 berlina, Heller, scatola di montaggio in 1:43
Peugeot 203C alla 24h di Le Mans 1953, Spark, 1:43
Peugeot 203 della Gé-gé, scala 1:18 circa
Peugeot 403, penny toy della BS, 1:43
Peugeot 403 della Dinky Toys francese, 1:43
Peugeot 403 con pubblicità, di Eligor, 1:43
Peugeot 403, Vitesse, 1:43
Peugeot 403 cabriolet Solido Club & Solido serie 100, 1:43
Peugeot 403 cabriolet, Brekina, 1:87
Peugeot 403 familiale, CIJ, 1:43
Peugeot 403 , Solido, 1:43
Peugeot 404, giocattolo Joustra, 1:20 circa
Peugeot 404, Dinky Toys francese, 1:43
Peugeot 404, giocattolo JeP, scala 1:25 circa
Peugeot 404 slot-car di Bauer, 1:66, adatto per piste Faller AMS
Peugeot 404 rally e normale, Universal Hobbies, 1:87
Peugeot 404 coupé, Norev, 1:43
La Peugeot 404 era molto apprezzata dalle squadre cicilistiche
Peugeot 404 tour de France, Cofalu, 1:43
La Peugeot 404 cabriolet Pininfarina
Peugeot 404 cabriolet della Quiralu, in 1:43
Peugeot 404 Diesel da record, Norev, 1:43
Peugeot 404 Diesel da record in scala 1:18 della Spark
Peugeot 204 di Auto Pilen, 1:43
Peugeot 204 coupé di Norev, 1:43
Peugeot 204 coupé di OttOmobile, 1:18
Peugeot 204 cabriolet, Majorette, 1:66
Peugeot 504 della Dinky Toys francese, tutta apribile in 1:43
Peugeot 504 Minialuxe, 1:43
6 aperture anche per la Peugeot 504 di Norev, 1:43
Peugeot 504 in scala 1:20 circa della Meccano France
Peugeot 504 rally della Polistil, in 1:25
Peugeot 504 break, Solido, 1:43
Peugeot 304 con 4 porte apribili, Norev, 1:43
Peugeot 304 break, Metosul, 1:43
Peugeot 504 cabriolet, Dinky Toys francese, 1:43
Peugeot 104 scuola guida, Minialuxe, 1:43
Peugeot 504, Solido, 1:43
Peugeot 304 cabriolet, OttOmobile 1:18
Peugeot 505 del 1979, Solido, 1:43

Un anniversario nell’anniversario sono i 40 anni della Peugeot 205 del 1983, una utilitaria di grande successo che, nella versione GTi a tre porte è diventata una vettura sportiva amatissima dagli appassionati.

Peugeot 205 del 1983
Peugeot 205 GTi della Mondo, 1:43
Peugeot 205 GTi in 1:18 della OttOmobile
Peugeot 205 cabriolet, Siku, 1:66
Peugeot 309 GTi del 1987, Norev, 1:43
Peugeot 205 T16 Grand raid, OttOmobile, 1:18
Peugeot Partner 1996, Vitesse, 1:43
Peugeot 306 cabriolet 1998 di Maxichamps, 1:43
Peugeot 807 2002 di Cararama, 1:43 
Peugeot 4002 concept del 2002, di Norev, 1:43
Peugeot 307 cabriolet 2007, Norev, scala 1:64
Peugeot Hoggar 4x4 concept 2003, miniatura Norev 1:64
Peugeot Elixir 2003, Norev 1:64
Peugeot 307 WRC Montecarlo 2004 di Norev, 1:43
Peugeot 907 concept 2004, Burago, 1:18
Peugeot 1007, Norev, 1:64
Peugeot 207 del 2006, Burago 1:43
Peugeot 4007 del 2006, Norev, 1:43
Peugeot 908 FAP 2007, Norev, 1:18
Peugeot 207 Station Wagon 2008, Norev, 1:43
Peugeot DRK 16 2008, Spark, 1:43
Peugeot 308 RCZ 2010, Provence Moulage, 1:43
 
Sopra la vera Peugeot 908 Hdi-FAP 2011, sotto il modello IXO in 1:43
Peugeot Instinct 2017, Norev, 1:43
Peugeot e-Legend concept 2018, OttOmobile 2018

Commenti