Le novità di Officina 942 anticipano l'autunno. Pur non essendo ancora tutte disponibili già altre si intravedono all'orizzonte.
La serie militare di Officina 942 si amplia con l’Alfa Romeo 6C 2500
torpedo militare e coloniale e con il piccolo carro armato L3/33 della Fiat-Ansaldo.
La serie pare essere stata bene accolta, visto che per un futuro prossimo dovrebbero
arrivare anche una Fiat 2800 coloniale e un’autoblindo Ansaldo AB41 con due
tipi di torretta girevole, di cui diamo un'anticipazione.
Fra le auto, per i 70 anni dalla sua presentazione, fa il suo arrivo la Fiat
1100/103 in versione berlina, familiare e TV. Quest’ultima con un ingegnoso sistema
che permette di ottenere ben tre versioni bicolori come l’auto vera.
Completano le vetture da famiglia le 1100 TV trasformabili, cioè le spider,
molto graziose.
Alle serie di auto realizzate dai carrozzieri si aggiunge una Fiat 1400
funebre della Carrozzeria Riva, la Fiat 1100B coupé di Vignale del 1946 e una Topolino
500C con carrozzeria a 4 posti. Per l’occasione, anziché riprodurre la più
conosciuta versione di Francis Lombardi, Sannia ha scelto quella realizzata da
Rolfo, di Bra, noto in seguito per le carrozzerie per autocarri. Unico
rammarico la scelta di due tinte un po’ scure che rendono più difficile
distinguere i dettagli al primo colpo d’occhio.
Per la serie di auto sportive appare la Abarth 1500 Biposto del 1952 (basata
su meccanica della Fiat 1400), mentre sono in dirittura di arrivo le Alfa Romeo
Disco Volante in versione coupé e scoperta.
A breve si amplierà anche la serie di auto da corsa con un inedito modello
dell’Alfa Romeo 512 a 12 cilindri, che nella realtà non corse a causa dello scoppio della guerra.
Per i suoi micromodelli in scala 1:152 Sannia ha realizzato una valigetta
con una ipotetica piazza di una cittadina di medie dimensioni. Per ora si
tratta di un esemplare unico che ha richiesto molte ore per la realizzazione,
tuttavia non è escluso che possa essere replicata per soddisfare qualche
richiesta.
L’importante di questa valigetta sono tre modelli per ora solo in fase di
prototipo: si notano infatti un camion Fiat 640 a cassone, un furgone Fiat 615
e un autobus urbano pure Fiat. Il primo a vedere la luce dovrebbe essere il
615.
Commenti
Posta un commento