Nuove proposte

Il noto marchio ABC Brianza propone una elegante Delage D8 S del 1933 carrozzata da Gaston Grummer, un modello realizzato in resina con parti in metallo fotoinciso. 

Sopra e sotto la Delage D8 S del 1933, carrozzata dalla Grummer. L'auto in questione vinse il Grand Prix d'honneur del Concorso di Eleganza dei Campi Elisi. Modello di ABC Brianza, 1:43. 

 https://www.abcbrianza.it/


Il produttore artigianale olandese Rialto, ha in catalogo una bella serie di auto in scala 1:43 in resina che sono decisamente interessanti per i collezionisti italiani. In programma anche la Fiat-Seat 127 a 4 porte.

Sopra e sotto: la Fiat 850  Giardiniera della Carrozzeria Caprera 1964, Rialto, 1:43

 

Sopra e sotto: Seat 850 quattro porte della Carrozzeria Costa 1967, Rialto, 1:43


Sopra e sotto: la Fiat 850 special Lucciola di Francis Lombardi 1967, Rialto, 1:43

https://rialtomodels.site123.me/

La britannica Amalgam, continua a stupire gli appassionati con delle riproduzioni in scala 1:8 sempre più simili all'originale. Anche il prezzo di poco inferiore ai 16.000 euro è indicativo di una produzione di altissima qualità.

Sopra e sotto: l'Aston Martin DB5 Vantage, Amalgam, 1:8

 





https://www.amalgamcollection.com/

La Corgi continua a produrre delle perfette repliche dei modelli in scala del passato. Sono in scala 1:43 in metallo pressofuso e mantengono le parti apribili degli originali.

Sopra e sotto: la Jaguar E 4.2 2+2, Corgi, 1:43
 
 

Sopra e sotto: la Volvo P1800, Corgi, 1:43

https://uk.corgi.co.uk/

Commenti