Concorso modellistico allo Sporting Dora di Torino 9-10-11 settembre 2023

Meraviglie e piccole scoperte alla mostra di modellismo che si tiene da qualche anno allo Sporting Dora di corso Umbria a Torino, dove la bravura e la fantasia dei modellisti raggiunge vette insospettabili. Abbiamo scelto per voi alcuni piccoli capolavori, fra le varie categorie previste dal concorso a premi per i migliori di ciascuna categoria.

I tavoli espositivi erano ospitati in un'ampia palestra
Maurizio Gravagno ha realizzato in legno diverse macchine di Leonardo
...compresa la cosiddetta "automobile", un carro mosso da motore a molla.
La cattedrale di Saluzzo, in veri mattoncini, opera di Remo Petiti
Un VW Bulli acquatico in 1/24, di Gabriele Gembetti.
Asterix e la romana pattuglia, miniatura su cartone di Alain Moerman
Fiat G59 2A in scala 1:72 di Roberto Munari
Manutenzione per il carro armato M13 in Libia, opera di Riccardo

A margine della manifestazione c'erano alcuni espositori di modelli in vendita, per lo più scatole di montaggio di aerei e mezzi militari. Su un tavolo spiccava questo Savoia Marchetti S.79 Sparviero, realizzato in resina in scala 1/72, venduto già montato e verniciato. 

L'aerosilurante "gobbo maledetto" usato dall'aviazione italiana in guerra.

Con nostra sorpresa osservando la scatola col nome del produttore "Old Planes" non poteva non venirci in mente la "Oldcars" di Quarona Sesia, nota produttrice di splendidi modelli Iveco usati anche come promozionali. E in effetti è stato proprio prodotto dalla Oldcars. Non sappiamo però se la serie fosse stata composta da altri pregevoli velivoli o se si sia trattato di un caso unico.

Soldato del 3° cavalleria New Jersey, opera di Luigi Morandi
Autoblindo Lanchester della Prima Guerra Mondiale, di Paolo Grassetti
Spettacolare Cappella Sistina in miniatura di Luigi Fusco
Mark Circus in scala 1:66 circa, completo di tutto l'arredamento interno
Filovia Cuorgné-Castellamonte (prov. di Torino) nel 1903, Manfredi Augusto
Autocarro Lancia 3Ro da kit IBG elaborato da Giuseppe Pragno
Gondola dell'Ambasciatore Spagnolo, pezzo di bravura di Andreino Dainese
Lanz Bulldog a Pizzo Carbonara, di Simona Bordonaro
Automitragliatrice Minerva ambientata in Belgio, di Michael Volquarts
Autobus LGOC B-Type di Londra, kit Miniart curato da Francesco Aloé
Nano con testa mozzata, opera di Barbara Palmieri
Simpatico Snoopy col Barone Rosso, modello di Michele Aulicino
Volkswagen Motel sulla Route 66, di Gabriele Gembetti
Concludiamo con un modellista che è passato alla produzione in piccola serie di mezzi militari in scala 1:72, particolarmente adatti, oltre che a colmare alcuni vuoti nelle collezioni, per apparire nei diorami con aerei in questa medesima scala. I modelli sono realizzati da Mussini con la tecnica dello stampaggio in resina in 3D, ma utilizzando materiali innovativi che non lasciano sui modelli (venduti praticamente pronti per la verniciatura) quelle strie tipiche delle lavorazioni in resina 3D a strati sovrapposti.
Carro veloce L3/35 di Mussini, scala 1:72. Il soldatino è compreso.

La gamma dei veicoli di Mussini comprende quasi tutti i mezzi del Regio Esercito della II Guerra Mondiale ed alcuni carri degli Alleati. Per maggiori informazioni vedere il sito
www.Mussini.com

Commenti