50 anni VOLKSWAGEN PASSAT

Nel 1972 fu presentata la nuova Audi “80” una nuova vettura che potesse essere costruita economicamente in grandi numeri e rimanere a lungo in produzione con poche modifiche.

La gamma VW Passat fu completata nel 1974 dalla Variant (in alto)

Essa rappresentava una base interessante per sviluppare le nuove Volkswagen a trazione anteriore che avrebbero consentito al colosso di Wolfsburg di rivoluzionare la sua offerta in un momento in cui il Maggiolino aveva registrato un calo di immatricolazioni e la K70 non si vendeva bene.

Sopra e sotto: la Passat TS della Schuco in scala 1:43

La Volkswagen aveva messo in cantiere fin dal 1968 uno studio per una vettura del segmento B destinata a sostituire le vecchie Type 3 con motore posteriore, mantenendone grosso modo le stesse dimensioni ma con il passo aumentato di 20 cm a 2,60m per migliorare sensibilmente l’abitabilità.

Per la nuova Volkswagen Passat si adottò la stessa meccanica dell’Audi 80 che aveva il motore longitudinale, mentre per l’estetica ci si affidò a Giugiaro, che mantenne il family feeling a cui erano abituati i clienti della VW, con la coda spiovente 1600 TL e della 411.

Il vano motore della VW Passat
La plancia della Passat
La versione a tre porte della Minichamps, 1:43

La produzione fu avviata il 14 maggio 1973, mentre la nuova Passat fu presentata ufficialmente alla stampa tedesca e internazionale a Zurigo una settimana dopo, diventando poi la star del Salone di Francoforte di quello stesso anno.

La versione Station Wagon (chiamata Variant) si aggiunse alle altre nel 1974.

L'ADAC scelse la Passat Variant per il soccorso stradale
La versione ADAC della Passat Variant Schuco in 1:43
Anche Siku offrì la sua Passat Variant in versione ADAC, scala 1:66

Le versioni della Passat ricalcavano quelle dell’Audi 80, con la 1300 da 55 cv, la ’S’ con il 1500 da 75 cv e la ‘TS’ con lo stesso motore portato a 85 cv. Le tre Passat si distinguevano esteticamente per i fari: rotondi sulla 1300, ovali sulla 1500 e doppi fari rotondi sulla 1500TS.

I modellini della Passat sono quasi esclusivamente tedeschi. Ne troviamo uno (la Variant) nella gamma brasiliana di Brinquedos Rei, ma si tratta di una copia del modello tedesco della Siku, e – curiosamente – una bella berlina a 4 porte in scala 1:66 realizzata in Italia dalla Polistil.

Sopra e sotto: la Passat Variant di Brinquedos Rei, copia Siku in 1:66

La VW Passat berlina della Polistil in 1:66

Abbiamo anche una Passat (di nuovo una Variant) in lamierino: è l’ultimo modello di una serie deliziosa in scala 1:36-40 circa della CKO-Kellermann. Dotato di portellone apribile fu disponibile anche in versione ADAC (Automobil Club tedesco).

Sopra e sotto: la Passat Variant della CKO, di lamierino, 1:36 circa

Gama produsse invece un discreto modello in scala 1:24, interamente apribile, mentre Schuco è quella che ha prodotto più versioni.

Sopra e sotto: la VW Passat 1500 della Gama in 1:24

La 2 porte prodotta da Schuco nella serie Modell, scala 1:66
La Passat Variant di Schuco, in 1:43
Nella serie Schuco è disponibile anche una versione pompieri

In scala 1:87 abbiamo il modello a due porte 1500 della Wiking in 2 versioni: la prima aveva un misero frontale di carta applicato, la seconda con il frontale lavorato. Fra le sorpresine Kinder Ferrero ci fu una Passat, copia del modello Wiking ma in scala 1:100, realizzata a Hong Kong dalla Crown.

La prima versione della Passat Wiking, in 1:87, con frontale di carta
Lo stampo fu poi modificato con un frontale inciso

Fianco a fianco la Passat Wiking e quella della Crown, in 1:100
Passat Variant con sci della Völkl, Drummer, scala 1:87

Pochi anni fa la BoS Models ci ha regalato una splendida Passat TS a 4 porte del 1976 in scala 1:18, ma si tratta di un modello già esaurito, salvo eventuali riedizioni. Più recentemente la PCX87 ha proposto un nuovo modello della Passat in scala 1:87, ma si tratta del restyling del 1977, mentre Minichamps ha rimesso in catalogo le sue Passat nella serie Maxichamps.

La Passat TS di BoS Models, di eccellente qualità, in scala 1:18

La Variant di Maxichamps, in 1:43
Anche IXO ha scelto una Passat Variant per la sua miniatura in 1:43
Passat berlina a tre porte di Whitebox, in 1:43
La Passat restyling del 1977, di PCX87 in scala 1:87


Commenti