L'edicola di thesmallbigwheels

EpocAuto di Novembre mette in prima pagina la bella Alfa Romeo 164. Gli altri argomenti del numero sono le auto della Sunbeam Talbot, la Fiat Abarth 2000 Scorpione Pininfarina, la Gaz 69. Dulcis in fundo un bell'articolo sulle auto cinesi a partire dalle origini scritto da uno dei migliori specialisti del settore, Marco Batazzi.


L'Alfa Romeo 164 della Togi, 1:23

 

Alfa Romeo 164 Super, Minichamps, 1:43

Alfa Romeo 164 quadrifoglio, Laudoracing, 1:18
Sopra e sotto: Sunbeam Supreme Mk.III 1954, Cult Models

Sunbeam Alpine 1953, Matrix, 1:43
Sunbeam Alpine, pilota S. Moss, Rallye des Alpes 1953. Matrix, 1:43

Sunbeam Alpine 1953, Matrix, 1:43
Sopra e sotto: l'Abarth 2000 Scorpiopne Pininfarina 1969, Bee Bop, 1:43
La Dong Feng, Century Dragon, 1:18
La Hongqi CA 72 Limousine, Century Dragon, 1:18


La Manovella di Novembre mette in copertina il grande campione motociclistico italiano Giacomo Agostini. Spiccano tra i numerosi argomenmti la Volkswagen Porsche 914, le Fiat 500 B Giardiniera e 500 C Belvedere, la prima auto che percorse le strade italiane che era un francese Peugeot, la lussuosa e sportiva Jaguar XJ X300. 
Sopra e sotto: la Volkswagen-Porsche 914, Norev, scala 1:18

La Peugeot 2,5 HP 1894, Dugu serie «Museo dell'Auto», scala 1:43.

Fiat 500 B Giardiniera, Museo Botta, eleborazione su base Norev, 1:43

Fiat 500 C Belvedere, Norev, 1:43

Fiat 500 C Belvedere, Brumm, 1:43 
Sopra e sotto: la Jaguar XJR X300, Cult Models, 1:18


 

RUOTECLASSICHE di novembre: Ferrari 456 GT, confronto Porsche Cayenne Turbo e Cayenne Turbo GT, BMW 2002 Turbo, Lancia Delta Integrale 16 V, Lancia Aurelia B 20 Zagato a confronto con la Maserati A6 1500.  
 
Ferrari 456 M, BBR, 1:43
Ferrari 456 GT, Bang, 1:43
Ferrari 456 GT, Detail Cars, 1:43
BMW 2002 Turbo, Minichamps, 1:18
Sopra e sotto: 
BMW 2002 Turbo, Kyosho, 1:18 

Porsche Cayenne Turbo, Minichamps, 1:43 
Porsche Cayenne Turbo S, Minichamps, 1:18

Commenti