BMW M2 CS - GT SPIRIT 1:18
La BMW M2 CS è la versione più potente e "cattiva" della piccola coupé tedesca, e sulla sua cattiveria non ci sono dubbi: motore S55 3.0 biturbo, sei cilindri in linea, con 450 cv e 550 nm di coppia, estetica aggressiva con prese d'aria maggiorate, sfiato sul cofano anteriore, ruote con cerchi forgiati color oro da 19", particolari in carbonio a vista qua e là e trazione rigorosamente posteriore, come sulle sportive di razza. Per finire, 280 km/h di velocità massima con un bel 0/100 in 4" netti a fare da contorno. Quindi sì, è decisamente cattiva, sia dentro che fuori. Tra parentesi, è una delle poche BMW serie "M" che ancora non ha adottato il "doppio rene" in misura oversize: la tipica calandra bavarese è grande, ben evidente (anche se nera) ma non è ancora enorme come sulle sorellone M3 e M4, il cui eccessivo sviluppo orizzontale, più che un doppio rene, ricorda i denti di una nutria...
Anche nella vista frontale/posteriore nulla da eccepire, il modello è molto ben fatto: la fanaleria è realistica, l'assetto è corretto, le griglie sul muso sono tutte passanti e lasciano vedere i radiatori e le traverse del muso. Unico appunto, di poco conto, è che sull'auto vera i radiatori sono di un colore molto più scuro rispetto a quelli presentati sul modello. In coda, i terminali di scarico sono abbastanza realistici: non sono profondissimi, ma più che sufficienti per un buon risultato.
Quello che ci ha un po' deluso è che sulla vettura ci sono molte parti in carbonio, con tramatura a vista: calotta degli specchietti, splitter anteriore, spoiler posteriore, estrattore di coda, tetto. Tutti particolari che sul modello sono semplicemente stati verniciati in nero lucido.
In conclusione, un bel modello, ben riprodotto e ben verniciato, dal buon rapporto/qualità prezzo che però avrebbe meritato qualche piccola attenzione in più (trama carbonio, cuciture degli interni) per essere promosso a pieni voti. In ogni caso, un gioiellino imperdibile per gli appassionati della Casa dell'Elica, che farà un figurone in qualsiasi collezione!
















Commenti
Posta un commento