FUNTOYS edizione del 21 novembre 2021

E anche questa è andata! Una bella edizione con due padiglioni piuttosto pieni ma con un pubblico un poco meno numeroso del solito, forse per via delle precauzioni imposte dalla pandemia.

L'ormai famigliare padiglione sportivo coperto che ospita la Borsa
Un tavolo con modelli grandi e piccoli, compresi i giapponesi Tomica
Una curiosità polacca: una Fiat 126p da assemblare in stile Lego, della Cobi, in 1:35
Maggiolino 1200 del 1966 della Tomica, in scala 1:58

In ogni caso non sono mancati i modelli e un’ampia scelta fra usato, nuovo, pezzi rari e quant’altro. Erano rappresentati tutti i generi di modellismo con le auto che rappresentavano la quota più ampia. Ma anche gli appassionati di treni e di aerei avevano cose interessanti da vedere e perfino gli amanti delle scatole di montaggio.

L'amico Gallinella, sempre sorridente, coi suoi modelli disposti a ventaglio
Se vi manca una particolare Alfa Romeo, interpellate lui, l'esperto!

A beautiful Funtoys edition with two rather full pavilions but with an audience a little less numerous than usual, perhaps due to the precautions imposed by the pandemic. In any case, there was no lack of models and a wide choice of used, new, rare pieces and so on. All kinds of model collecting were represented with cars representing the largest share. But even train and plane enthusiasts had interesting things to see, and even lovers of assembly kits.

Non facili a vedersi in un colpo solo: Fiat 500 e 600 Rivarossi, in 1:13
Grossa Mercedes-Benz 300SL Police, scala 1:16 circa, marca sconosciuta
Niente affatto facile a vedersi dalle nostre parti: un tram della danese Micro, produzione d'anteguerra (la Micro operò fra il 1931 e il 1932) in pesante fusione massiccia. Produsse anche una Ford 1934-35, alcuni autocarri e perfino una Bluebird da record, in scala 1:43 circa (esiste anche una serie più piccola in 1:55).
Una pista Technofix: due delle auto in 1:50 circa recano lo stemma Abarth

L’obiettivo delle nostre macchine fotografiche si è soffermato su diversi modelli e giocattoli che vi proponiamo.

Mercedes-Benz 300SL da corsa della AM-BO (Marchesini) in latta, scala 1:42 circa
Coppia di giocattoli CIJ: da sinistra Panhard Dyna e Gregoire che ne fu il prototipo
La riproduzione della Panhard Dyna in 1:18 circa della CIJ è buona per un giocattolo
Un po' dimenticata: la Dino 206 Sport Corgi Toys, qui con il primo tipo di ruote
Il fascino dei Dinky, Supertoys in questo caso: autoscala Bedford in 1:50
Sopra e sotto: curiosa Fiat 1100 Ala d'oro MM, realizzata da Adalberto in resina


Alfa Romeo 1900 giardinetta. Elaborazione di Adalberto su modello da edicola
Sopra e sotto: rara Alfa Romeo 2000 ICIS in colore nero (la scatola è una riproduzione)
La ICIS era un modello di pregio e oggi è molto rara
Tre modelli da edicola, da montare. La Giulia sulla sinistra è una elaborazione 
La bella Fiat 125 della Pocher in 1:13 accanto all'Alfa Romeo 1750 6C Zagato di Polistil in 1:16.
Una bella selezione di vecchie Mebetoys, sempre molto apprezzate
La Rolls-Royce Phantom del Maharaja della Pocher in 1:8, sempre impressionante da vedere.
Auto tipo Fiat 1500 1935 in versione militare, Ingap, in latta 1:43 circa
Vagone militare Ingap con carro armato e la "1500"
Dalla serie American Cars da edicola: la AMC Javelin 1972 della IXO, in 1:43
Della stessa serie la muscle car AMC Rebel del 1970
Piccolo cabriolet ungherese della Lemezarugyar.
Non completa ma poco comune: la teleferica della Mercury
Maserati 4CL test car realizzata in resina da Adalberto
Il treno militare della Ingap completo, in scala '0' (1:43 circa)

Il prossimo appuntamento di Funtoys sarà al Lingotto Fiere  per Auto Moto Retro dal 10 al 13 febbraio 2022. 

The next Funtoys appointment will be at Lingotto Fiere for Auto Moto Retro from 10 to 13 February 2022.

http://www.funtoys.it/index.php?page=Automotoretro

Commenti