Mercedes Benz GLB - Solido 1:18
Mamma, mi si è ristretto il SUV!
Il catalogo Solido è deciamente vario: si possono trovare auto classiche, auto moderne, utilitarie, berline, supercar moderne o d'epoca... e da ora anche il genere di auto di moda che sta monopolizzando le nostre strade: il SUV, acronimo di Sport Utility Vehicles che ora, visto che per la maggior parte hanno abbandonato la trazione integrale e le velleità utilitaristiche, sono diventati "crossover". Difatti, una delle novità Solido è la Mercedes GLB, il crossover derivato dalla Classe B, che è stato presentato insieme alla sorellina GLA.
The Solido catalog is decidedly varied: you can find classic cars, modern cars, utility cars, sedans, modern or vintage supercars ... and now also the kind of fashion car that is monopolizing ours roads: the SUV, acronym for Sport Utility Vehicles which now, since for the most part they have abandoned all-wheel drive and utilitarian ambitions, have become "crossover". In fact, one of the Solido novelties is the Mercedes GLB, the crossover derived from the B-Class, which was presented together with the little sister GLA.
Questo modello è decisamente "importante", se non altro per le dimensioni: vederlo in vetrina, affiancato a qualche auto degli anni '60, magari da corsa, lo fa sembrare di una scala differente! Ma credo che chi colleziona veicoli del genere, abbia abbondanza di spazio.
In ogni caso, il modello come al solito presenta molto bene, la linea è accurata, la verniciatura di buona qualità, e l'assemblaggio è curato. Ovviamente alcuni particolari tradiscono la categoria "economica" della riproduzione: ad esempio, le cornici dei vetri non sono cromate ma semplicemente verniciate in argento: le griglie sono tutte chiuse e non passanti (ma molte lo sono anche sull'auto vera), ma altri dettagli sono degni di modelli di categoria superiore.
Per esempio, le fessure intorno alle porte, apribili come su tutti i modelli Solido, sono veramente molto sottili, tanto che per aprirle è provvidenziale il piccolo attrezzo fornito nella confezione. Le ruote deludono un poco, non tanto per i cerchioni, di forma corretta e bicolori (la parte centrale delle razze è dipinta in nero) ma per gli pneumatici, un po' stretti e troppo lucidi, cosa che li rende poco realistici.
La fanaleria, sia anteriore che posteriore, invece, non è niente male: pure in economia, è ben realizzata e piuttosto realistica. Bella anche la calandra, molto fine. Da notare che la "stella" sul portellone è ralizzata in fotoincisione adesiva e non con una semplice decal.
Insomma, come al solito Solido ha prodotto un buon modello, con il consueto elevato rapporto qualità/prezzo; come sempre si tratta anche di un'ottima base per chi ama le rielaborazioni, visto il prezzo contenuto e la relativa semplicità dell'assemblaggio. Inoltre, ancora una volta siamo di fronte ad un soggetto interessante ed attuale. E ancora una volta, ben fatto, Solido!
Commenti
Posta un commento