"La Forma del Futuro" al MAUTO di Torino
La mostra "La Forma del Futuro" allestita presso il Mauto di Torino in occasione dei 90 anni dalla nascita della Pininfarina, é stata inaugurata il 20 maggio e rimarrà aperta sino al 12 settembre. Sono esposte 16 autovetture che partono dalla Cisitalia del 1947 sino ad arrivare alla Battista del 2019.
The exhibition "The Shape of the Future" set up at the Mauto in Turin on the occasion of the 90th anniversary of the birth of Pininfarina, was inaugurated on May 20 and will remain open until September 12. 16 cars are exhibited that start from the Cisitalia of 1947 up to the Battista of 2019.
In sequenza la Cisitalia 202 del 1947, Sergio del 2013 e Ferrari P6 del 1968 La Cisitalia 202 é stata la prima auto al mondo a venire esposta in un museo di arte moderna.
Il posto di guida con volante a destra tipico dell'epoca.
Modello in scala della Lancia Aprila aerodinamica del 1937
La Lancia Aprilia Aerodinamica della Pininfarina era un disegno decisamente avanzato per l'epoca
Il modello in scala della Modulo del 1970
Il modello in scala della Ferrari Mythos del 1989
La Ferrari P6 in una vista quasi laterale
A sinistra la Ferrari BB del 1971 e lo studio del CNR del 1978
Vista posteriore del prototipo Ferrari BB
Studio del CNR del 1978 che rappresentava la Forma Aerodinamica Ideale con un CX di 0,160
Il gruppo che comprende 2 city car e la trilogia delle Ethos
La Metrocubo del 1999 é lo studio per un'auto da città elettrica che può accogliere 5 persone in soli 2,58 metri di lunghezza.
La Ethos 3 del 1994 é una city car che é in grado di ospitare sino a 6 persone con una lunghezza di 3,20 metri
La Ethos del 1992 ha il telaio in alluminio, la carrozzeria in resina riciclabile ed un motore ad emissioni ridotte.
La 2ettottanta del 2008 é presentata con dei richiami a riviste che ricordano il glorioso passato della casa del biscione
L'esercizio di stile era un omagghio alle belle spider progettate nel tempo per l'Alfa Romeo
La Sergio del 2013 é un concept dedicato a Sergi Pininfarina e verrà relizzato in soli 6 esemplariPosto di guida della Sergio caratterizzato dal prabrezza virtuale progettato in galleria del vento
La H2 Speed del 2016 é la prima auto da corsa che utilizza le celle a combustibile alimentate da idrogeno
Lo splendido trio di autovetture da sogno: la Cambiano, la Battista e la Sintesi
La Sintesi del 2008 é uno studio di auto che utilizza delle fuel cell che azionano 4 motori elettrici
Vista posteriore della Sintesi del 2008
The Mauto has the following timetable:
Monday from 10 to 14 Tuesday to Sunday from 10am to 7pm website https://www.museoauto.com/
Commenti
Posta un commento