"Che macchina!" al MAUTO di Torino

Inaugurata il 17 giugno, con chiusura prevista per il 7 settembre, é consigliata a tutti gli passionati, la visita alla mostra "Che macchina"allestita presso il MAUTO di Torino dedicata al designer Pio Manzù e ai 50 anni dalla presentazione della Fiat 127, un'auto che  non ha certo bisogno di presentazione. Oltra ad alcune della Fiat 127 più rappresentative il visitatore prenderà visione di numerose altre creazioni e progetti di Pio Manzù, che nella sua breve esistenza si fece apprezzare per l'originalità e la modernità delle sue vedute.

Inaugurated on June 17, with closure scheduled for September 7, a visit to the exhibition "What a car" set up at the MAUTO in Turin dedicated to the designer Pio Manzù and 50 years after the presentation of the Fiat 127 is recommended for all enthusiasts. In addition to some of the most representative Fiat 127, the visitor will see numerous other creations and projects by Pio Manzù, who in his short life was appreciated for the originality and modernity of his views.

Una coppia di Fiat 127 prima serie a due porte é posta al centro di una sala che reca alle pareti ed ai lati numerosi progetti di Pio Manzù

                         Il posto di guida piuttosto semplice della Fiat 127 prima serie

La Fiat 127 Sport del 1978 era una variante sportiveggiante spinta da un motore monoalbero di 1050 cc sviluppante una potenza massima di 70 CV.

             La 127sport aveva una strumentazione più completa ed un volante sportivo

    La 127 Top del 1979 era un'allestimento più elegante e completo disponibile solamente in due colori.

 La 127 Panorama del 1980 era disponibile con un motore a benzina di 1050 cc ed uno diesel di 1301 cc.
 
                                              Il posto di guida della 127 Panorama

             La 127 Panorama era basata sulla 127 brasiliana ed aveva una buona capacità di carico

           La 127 Rustica era basata sulla brasiliana Fiat 147 ed adottava sospensioni rinforzate.
          La 127 Rustica era assemblata della Lamborghini che all'epoca era in difficoltà economica

Il Fiat City Taxi venne presentato al Salone dell'Auto di Torino del 1968 ed era uno studio estremamente avanzato:  abitacolo sviluppato in altezza con ampie superfici vetrate, porta laterale scorrevole ed elettrica dal lato entrata dei passeggeri, plancia in materiale deformabile.

Il posto di guida del prototipo City Taxi che prevedeva il carico dei bagagli a fianco de sedile del guidatore come sui taxi londinesi.

La meccanica del City Taxi era quella della Fiat 850 idroconvert che abbinava alla frizione automatica un convertitore di coppia


Modello in scala dell'Autobianchi Coupé che venne presentata in dimensioni reali, ma senza parti meccaniche, al Salone dell'Automobile di Torino nel 1968.

                                      Modello in scala di  Autonova GT

                                                   Schizzo per Autonova GT

L'Autonova  GT venne esposta al Salone dell'Automobile di Francoforte del 1964 ed utilizzava una meccanica NSU.

                            Modello in scala per studio di una Lancia Flavia coupé
                                   Disegno di un progetto per la Lancia Flavia coupé

                      Vista posteriore di modello per progetto di una Lancia Flavia coupé

                  Bozzetto per il prototipo realizzato sulla meccanica della Austin Healey 3000

                                                                 Bozzetto per un'utilitaria

                                                       Bozzetto per un'utilitaria

                                   Un modello in scala per realizzare un motocarro ape della Piaggio
Il cronotime é stato il primo orologio a transistor e venne concepito inizialmente per scopi promozionali della Fiat.
La Valigetta realizzata nel 1965 con un unico stampo ed attualmente rimessa in produzione dalla Fondazione Manzoni.

 
 
Presso il bookshop del Mauto é possibile acquistare il modello di stile della Fiat 127 in metallo in scala 1:43 presentato con un piccolo diorama. La miniatura é prodotta dalla Brumm.
Sempre presso il bookshop sono in vendita delle riproduzioni in scala 1:43 della 127 prima serie in una confezione speciale in 7 differenti colori originali. Sono disponibili con la tematica Fiat 127 delle cartoline,  dei poster ed un libro dedicato alla mostra edito dalla Fondazione Manzoni.
La mostra é interessante, la redazione di thesmallbigwheels avrebbe comunque sostituito una della Fiat 127 prima serie con una variante con il portellone. Per una panoramica più esauriente avremmo aggiunto una 127 special, una 127 quattro porte ed una terza serie. 
 
The exhibition is interesting, the editorial staff of thesmallbigwheels would have replaced one of the first series Fiat 127 with a variant with the tailgate. For a more comprehensive overview we would have added a 127 special, a 127 four-door and a third series.


 
Il Mauto ha il seguente orario: 
lunedì dalle 10 alle 14 da martedì alla domenica dalle 10 alle 19 sito internet  https://www.museoauto.com/   

The Mauto has the following timetable:  

Monday from 10 to 14 Tuesday to Sunday from 10am to 7pm    website https://www.museoauto.com/

Il sito della fondazione manzoni é: https://www.fondazionemanzoni.it/ 








Commenti