BALON, 7 e 8 maggio 2021, a Torino

Non è certo un momento facile per nessuno, men che meno per i mercati e mercatini dell’antiquariato ma, complice l’ampia superficie all’aperto, il Balon di Torino resiste ed anzi è tornato anche il Gran Balon che si tiene ogni seconda domenica del mese. Se al Balon è facile trovare qualcosa di economico, più difficile è spuntare prezzi popolari al Gran Balon che vuole puntare un po’ più in alto.

Sopra e sotto: una Silver Cloud di plastica in 1:25 con motore a frizione
Si tratta di un giocattolo piuttosto bello, fatto in Cina, senza marca

Gli specialisti di giocattoli non sono molti, tuttavia, con un occhio attento è possibile trovare qualcosa di interessante.

Mercedes-Benz 230SL della Dinky Toys francese. Prezzo interessante  ma senza scatola.
Camion stile anni'30 prodotto dalla Eli per una industria dolciaria svizzera
Incredibile divanetto ricavato dal muso di una Hindustan Ambassador indiana
Sopra e sotto: Mercury Cougar 1967 della giapponese Taiyo, di latta, 1:20 circa

It is certainly not an easy time for anyone, least of all for the antique markets and flea-markets but, thanks to the large outdoor area, the Balon of Turin resists and indeed the Gran Balon that is held every second Sunday of the month has also returned. If it's easy to find something cheap at Balon, it's harder to tick off popular prices at Gran Balon who want to aim to a little healthier clientele. Toy specialists are not many, however, with a careful eye you can find something interesting.

View-Master di bakelite, con retroilluminazione a batteria, e scatola originale
Tram a carrelli (fissi) di legno, probabile produzione italiana, scala 1:40 circa
Serie completa di economici alianti di polistirolo made in Taiwan
Motocarro francese di legno. Muovendosi il pilota pedala come se fosse un triciclo
Coppia di bilance svizzere: quella di sinistra è curiosamente aerodinamica

La combinazione dei due eventi ci ha portato a fotografare alcune cose e alcuni giocattoli che proponiamo qui ai nostri lettori. Sono interessanti due auto da corsa che si sono fatte notare per il prezzo veramente popolare. Sebbene non perfette, al prezzo proposto (5 euro caduna) sono risultate appetibili per chiudere un buco nelle collezioni o per fornire eventuali pezzi di ricambio.

Una Connaught formula 1 della Crescent Toys, macchiata di vernice blu, in 1:43
La Mercedes-Benz F.1 Tripoli 1939 della Mercury, scala 1:40

Concludiamo con un paio di cartoline tedesche. Collezionare le cartoline è antico quasi come le stesse. Per noi rivestono una curiosità e le abbiamo notate fra molte altre per i soggetti: da una parte la Fiera del Giocattolo di Norimberga nel padiglione che occupava nel 1969 e che adesso è paragonabile a uno solo dei 12 che la compongono (!), mentre l’altra immagine è ripresa pure a Norimberga, in occasione del mercatino di Natale del 1970. Una carrozza che – da sola – fornisce un’idea di quanto curata fosse questa manifestazione natalizia.
Il padiglione della Fiera del Giocattolo 1969. C'é anche una Borgward Isabella all'ingresso
La speciale diligenza del Mercato di Natale (Christkindlmarkt) di Norimberga 1970



Commenti