50 anni Mercedes-Benz SL serie 107
Nel 1971 Mercedes-Benz presentava la nuova SL, distinta dalla sigla di fabbrica R107, dove la R stava per ‘roadster’. Una vettura di grande successo e dotata, per la prima volta, di un motore 8V di 3499 cm³ da 205cv. Su diversi mercati, fra cui l’Italia, rimase disponibile anche la 280SL con motore a 6 cilindri.
Era una macchina molto moderna, perché pensata nell’ottica delle nuove
normative di sicurezza che stavano per entrare in vigore negli Stati Uniti,
dove la precedente 230/280SL aveva avuto notevole successo. Un successo a cui
non era estranea la presenza di una panchetta posteriore che poteva ospitare al
massimo due bambini, o il cane, o il borsone della spesa, cosa impossibile su
molte altre sportive del tempo, che erano rigorosamente a due posti “secchi”.
Dotata di una capote in tessuto e hardtop rigido che la trasformava in
coupé, fu replicata in 237.000 esemplari.
In 1971 Mercedes-Benz presented the new SL, distinct from the factory
acronym R107, where the R stood for 'roadster'. A very successful car with, for
the first time, an 8V engine of 3499 cm³ of 205hp. In several markets,
including Italy, a smaller 280SL with a 6-cylinder engine also remained
available. It was a very modern machine, because it was designed from the
perspective of the new safety regulations that were about to come into force in
the United States, where the previous 230/280SL had been very successful. A
success to which was no stranger the presence of a back bench seat that could
accommodate at most two children, or the dog, or the shopping bag, which was
impossible on many other sports cars of the time, which were strictly
two-seater. Equipped with a fabric cap and rigid hardtop that turned it into a
coupe, it was replicated in 237,000 pieces.
La 350SL fu subito replicata in miniatura da diversi produttori, fra i
quali spicca la Kellerman CKO, ultimo fabbricante di giocattoli di lamierino in
Germania. Ne uscì una miniatura molto ben fatta, benché in scala 1:36 circa, e
disponibile sia aperta che con l’hardtop montato. La Kovap, riprendendo gli
stampi originali, ha replicato diversi anni fa il modello CKO, semplificando
però lo stampaggio della calandra, assolutamente piatto anziché modellato.
Seguirono Märklin in 1:43 e Wiking, quest’ultima in scala H0, la stessa dei
trenini elettrici. Fra le sorpresine dell’ovetto Kinder Ferrero per qualche
tempo fu possibile trovare una piccola Mercedes-Benz 350SL. Era una copia
prodotta dalla Crown di Hong Kong, in scala 1:100. Faceva parte di una ricca
serie con una trentina di modelli assortiti, tutte copie Wiking ma in scala più
piccola.
Anche in Giappone l’era dei giocattoli di latta volgeva al termine, però comparve
una Mercedes-Benz 350SL, della marca T.T.
Altri produttori hanno poi miniaturizzato la 350SL, e fra gli ultimi
segnaliamo la Sunstar, con un modello uscito ormai da parecchi anni.
Mercedes-Benz 300 SL 1986, Norev, 1:18
Mercedes-Benz 300 SL 1986, Norev, 1:18
Mercedes-Benz 350 SL, 12-ART, 1:12
Mercedes-Benz 350 SL, 12-ART, 1:12
Mercedes-Benz 350 SL, 12-ART, 1:12
Commenti
Posta un commento