I 125 anni dell'autocarro
Nel 1896 Gottlieb Daimler presentava il suo primo autocarro: il Phoenix. Un affare con ruote di legno da carro, con un cerchione di ferro per battistrada. Il mondo non era ancora pronto, tanto che fu venduto in Inghilterra dove per legge doveva essere preceduto da un uomo a piedi con una bandiera rossa per avvertire i passanti. Il motore era un bicilindrico posteriore da 4 cavalli di 1060cc.
Il Phoenix era
poco più di un tipico carro a trazione animale, con molle ellittiche a balestra
posteriori e una anteriore trasversale, utili più a isolare il veicolo dalle
vibrazioni del motore che dallo stato delle strade… Il motore trasmetteva la
sua potenza con una cinghia a un asse trasversale dotato di un pignone che
ingranava su un anello dentato montato sulla ruota.
In 1896 Gottlieb Daimler presented its first truck: the Phoenix. A wooden
wheeled thing, with an iron rim for tread. The world was not yet ready, so much
so that it was sold in England where by law it had to be preceded by a man
walking with a red flag to warn passers-by. The engine was a 1060cc
4-horsepower rear twin. The Phoenix was little more than a typical animal-drawn
wagon, with elliptical rear springs and a transverse front one, useful more to
isolate the vehicle from engine vibrations than from the state of the roads...
The engine transmitted its power with a belt to a transverse axis equipped with
a pinion that meshed on a toothed ring mounted with the wheel
to be driven.
L'autocarro cominciò ad imporsi quando si comprese che permetteva economie di scala rispetto ai carri a cavalli, le cui unità motrici andavano accudite tutto l’anno e consumavano cibo come carburante anche quando stavano ferme in stalla. E naturalmente quando l’evoluzione delle meccaniche permise di raggiungere velocità che per quanto oggi appaiano modeste, erano ben più elevate di quelle dei carri. La svolta epocale di questo tipo di veicolo fu dovuta, purtroppo, alla Prima Guerra Mondiale, che ne sancì l’indubbia utilità nei trasporti.
Possiamo mettere
in collezione un certo numero di questi camion d’epoca. Non sono tantissimi, ma
certo sufficienti a testimoniare l’inizio pionieristico del moderno trasporto
su strada, con scale variabili dall’1:16 all’1:87 (H0).
Ve ne presentiamo
una selezione che comprende veicoli fino alla Prima Guerra Mondiale, cominciando dal camioncino Ford T della Tootsietoys americana, messo in commercio fin dal 1910 e perciò il primo camioncino in pressofusione del mondo.
Commenti
Posta un commento