L'edicola di thesmallbigwheels
Il mensile epocauto di questo mese ci parla di un'auto particolarmente apprezzata in Italia e nel mondo: la Fiat 1100/103. Gli altri temi sono la storia della casa automobilistica ceca Aero, l'apprezzatissima Citroёn11 BL, un'interessante ricostruzione dell'attività della carrozzeria americana Montgomery Murphy, la breve vita dell'azienda torinese Intermeccanica.
The monthly epocauto this month tells us about a particularly popular and appreciated car in Italy and in the world: the Fiat 1100/103. The other topics are the history of the Czech car company Aero, the much appreciated Citroёn11 BL car, an interesting reconstruction of the activity of the American bodywork Montgomery Murphy, the short life of the Turin-based company Intermeccanica.

The 1957 Fiat 1100/103 D, wich appears on the epocauto cover, was reproduced in 1:32 scale by Ingap. It is a rather simple model in plastic and is still the only reproduction ever of this series of the Fiat 1100.
Fiat 1100/103 filoguidata della Domo
Da sinistra la Fiat 1100/103 della Ingap e la NSU-Fiat 1100 della Siku, entrambe in scala 1:55
Da sinistra le Fiat 1100/103 TV prima serie di Progetto K e Tecnotren, scala 1:43
La Fiat 1100 D della Politoys e la Premier 1100 dell'indiana Maxwell, scala 1:43 in metallo
Fiat 1100 R della Mebetoys scala 1:43. Si tratta della prima serie come si evince dalle porte apribili complete di montante.
Citroёn11 BL Dinky Toys France, 1:43
Citroёn 11, Jouets Citroёn
Citroёn 11 B, Solido, 1:18
Il numero di Ruoteclassiche di marzo mette in evidenza una delle più rappresentative auto prodotte dalla Lamborghini, la Countach.Gli altri articoli descrivono un confronto tra due auto che sono state molte popolari negli anni '60, la Fiat 850 e la Innocenti Mini Minor; gli altri argomenti sono le Morgan Plus 4 TOK258 e Plus 4 SLR, la Fiat 500 camioncino opera della carrozzeria Francis Lombardi, l'archivio storico di Giovanni Michelotti, la splendida collezione dell'Alfa Blue Team.
The March issue of Ruoteclassiche highlights one of Lamborghini's most iconic cars, the Countach. The other articles describe a comparison between two cars that were very popular in the 1960s, the Fiat 850 and the Innocenti Mini Minor; the other topics are the Morgan Plus 4 TOK258 and Plus 4 SLR, the Fiat 500 pickup truck by the Francis Lombardi body shop, the historical archive of Giovanni Michelotti, the splendid Alfa Blue Team collection.
Lamborghini Countach 25° anniversario, Autoart, 1:18
Lamborghini Countach LP 400, Kyosho, 1:43
Lamborghini Countach LP 5000 S, Solido, 1:43
Fiat 850, Pocher, 1:13
Innocenti Mini Minor, Tibidabo, 1:13
Il supplemento a Ruoteclassiche questo mese é dedicato alla autovettura prodotte dalla Lancia nel perio 1937-2009. A nostro parere é un approccio equilibrato ed esperto al collezionismo delle auto che portano il famoso scudetto sulla calandra.
The supplement to Ruoteclassiche this month is dedicated to the cars produced by Lancia in the period 1937-2009. In our opinion it is a balanced and expert approach to collecting cars that carry the famous badge on the grille.
La Lancia Aprilia, Mercury, 1:20 circa
Le Lancia Aurelia della Mercury, scala 1:80 e 1:40
La tre serie della Lancia Appia, prima e terza serie della Mercury in scala 1:48, la seconda serie della ICIS in scala 1:43.
Lancia Flaminia, Mercury, 1:48
Lancia Flavia coupé, Marchesini
Da sinistra le Lancia Flavia berlina della Mebetoys e la copia russa in plastica, entrambe in scala 1:43
Dall'alto le Lancia Fulvia coupé di Tintoy e di Diapet, 1:43
La Saab 600 della Stahlberg, un modello in scala 1:20 promozionale per la Lancia Delta che era venduta in Svezia attraverso la rete di vendita Saab.
Lancia Delta Integrale 16V Tour de Corse 1991, Solido, 1:18
Lancia Delta integrale Evo2, Kyosho, 1:18
Commenti
Posta un commento