Officina 942: amore a prima vista
Come giudicare i micromodelli di Officina 942? Con lo stesso sguardo di tenerezza con cui un tempo si osservavano gli Schuco Piccolo, graziose miniature di zamac pieno in scala 1:90. Gli Officina 942 sono ancora più semplici (le ruote non girano) e un pochino più grandi: sono nella scala ‘00’ dei trenini inglesi (1:76 circa), ma in compenso la linea è molto più fedele rispetto agli Schuco.
Inoltre hanno il pregio di riprodurre automobili e autobus italiani dalla fine degli anni Trenta agli anni Cinquanta e sono abbastanza compatibili anche con i trenini elettrici in 1:87, così da creare scene di traffico nostrane.
How to judge the micromodels of Officina 942? With the same look of tenderness with which the Small Schuco were once observed, pretty miniatures of full zamac in 1:90 scale. The Officina 942 are even simpler (the wheels do not turn) and a little larger: they are made in the '00' scale of the English trains (about 1:76), but on the other hand their lines are much more faithful to the true cars than the Schuco. They also have the advantage of reproducing Italian cars and buses from the late 1930s to the 1950s, and are also quite compatible with electric trains in 1:87, so as to create scenes of italian traffic.
I modelli sono divisi in due serie: la “1000” in zamac, e
la “2000” in resina (serie limitata). L’idea di passare alla resina è nata dalla
necessità di realizzare riproduzioni di vetture poco note, pensate per palati
raffinati che non disdegnano di avere in collezione anche miniature di auto inusuali.
All'autobus Fiat 626N, uscito in un momento piuttosto difficile per la mancanza di mostre ed eventi modellistici, si aggiunge oggi l'incredibile Alfa Romeo 85A "Freccia del Carnaro", con carrozzeria Emiliana Renzo Orlandi destinato dalle autolinee Grattoni alla "direttissima" Fiume-Trieste del 1938.
Le novità per il 2020 sono numerose ed un ulteriore ampliamento
della gamma, con la mitica Fiat 500 del 1957, è previsto a breve.
https://www.officina942.it/home/officina-942/





Commenti
Posta un commento