Milano AutoClassica 2020
L'edizione di Milano AutoClassica 2020 si é svolta dal 25 al 27 settembre ed ha attirato l'attenzione degli appassionati dell'auto d'epoca, di automobilia, di giocattoli da collezione e di modellismo.
The Milano AutoClassica 2020 edition took place from 25 to 27 September and attracted the attention of fans of vintage cars, automobilia, collectible toys and model making.
Un ringraziamento ai sig.ri Enrico Sardini e Carlo Fossati
All'ingresso, come consuetudine di Milano AutoClassica, un trio d'eccezione. A partire da sinistra la Osca MT4 1952, la Maserati 250 S/F 1954 e la Ermini 357S 1955.
La Lamborghini 400 GT 2+2
Una vista d'insieme del padiglione
Lancia Delta Integrale Repsol ex Carlo Sainz
In primo piano la Lancia 037 Safari 1984
La Ferrari 166 Touring esposta dal Museo Ferrari di Modena
La Ferrari 166 Touring vista da davanti
Ferrari Dino 246 F2 Tasmania esposta dal Museo Ferrari di Maranello
Sempre di classe la Maserati 3500 GT spider Vignale
La 2ottanta della Pininfarina realizzata per gli 80 anni della famosa carrozzeria
Osca 1600 GT carrozzata da Fissore
Alfa Romeo RZ
Alfa Romeo SZ
La Lancia Stratos mantiene un fascino pressoché intatto
La Mazda Cosmo del 1964 era un ospite d'eccezione
Due belle auto sportive del passato: Alfa Romeo Giulietta spider e Alpine A110
L'Alfa Romeo 75 celebrava i suoi 35 anni dalla presentazone.
L'Alfa Romeo 2000 che non riusci a piacere al mercato come la tanto apprezzata 1900
L'Alfa Romeo 2600 Sprint disegnata da un ispirato Bertone
Alfa Romeo 1900 TI 1953 carrozzata da Pininfarina
Alfa romeo 1900 L cabriolet 1954
L'Alfa Romeo 6C 2500 SS coupé del 1949, un esemplare unico carrozzato dalla Pininfarina
Alfa Romeo 6C 2300 GT del 1934
Alfa Romeo 6C 1750 Gran Sport
Molto elegante la Lancia Aurelia B52 cabriolet Vignale
Nash Healey spider 1953 carrozzata da Pinnfarina
Fiat 2800 torpedo speciale di proprietà dell'Ente Fiera di Milano.
L'elegante Fiat 1500 carrozzata dalla Touring
Vista posteriore della Fiat 1500 carrozzata dalla Toring
Una rara Fiat 600 D elaborata della carrozzeria Moretti.
La OSI 1200 S venne venduts anche in Germania con il marchio Neckar
In primo piano una rara Fiat 1300 familiare
La Fiat Abarth 1000 abbina la scocca della Fiat 850 coupé ad un motore con una cilindrata di circa 1000 cc














































Commenti
Posta un commento