50 anni di Range Rover
La prima Range Rover compie 50 anni. Frutto di un coraggioso progetto intento a creare al prima fuoristrada di classe superiore, essa cominciò a muoversi sui tavoli dei disegnatori a Solihull con il nome di Velar, che verrà ripreso molti anni dopo su un modello specifico e che in realtà è una contrazione di “Vee Eight Land Rover”.
The first Range Rover turns 50. The result of a courageous project aimed at creating the first upper-class off-road vehicle, it began to move on the designers' tables in Solihull under the name of Velar, which will be resumed many years later on a specific model and which is actually a contraction of " Vee Eight Land Rover ”.
La nuova fuoristrada viene lanciata il 17 giugno 1970 e fa subito scalpore: è mossa da un motore V8 a benzina di 3500cc, da 130 CV e la trazione integrale è permanente.
The new off-road vehicle was launched on June 17, 1970 and immediately caused a sensation: it is powered by a 3500cc petrol V8 engine, with 130 HP and all-wheel drive is permanent.
La carrozzeria è grande, imponente, si fa notare. Lo
spazio a disposizione dei passeggeri è tanto, eppure le porte sono solo due, il
portellone posteriore è in due parti, con vetro che si apre verso l’alto
separato dalla ribaltina e il sedile posteriore non è il massimo del confort,
essendo piuttosto basso rispetto al pianale. Non è ancora il SUV che abbiamo
oggi e neppure ha le finiture di una macchina di lusso, ma rispetto alla
classica Land Rover è un UFO proiettato nel futuro.
Nonostante le premesse impiega 10 anni per cominciare ad
evolversi: la versione con 5 porte e interni completamente rinnovati e
arricchiti arriva soltanto nel 1981, il cambio automatico nel 1982 e l’iniezione
elettronica Lucas nel 1984.
Grazie a questa la potenza sale al 155CV. Nel 1989 arriva
l’ABS, una primizia fra le 4x4 e tre anni dopo viene equipaggiata dagli
ammortizzatori ad aria e, prima al mondo, dal controllo elettronico di
trazione.
Nel 1994 verrà sostituita dalla seconda generazione,
equipaggiata anche con motore Turbodiesel.
I MODELLI
Le riproduzioni della Range Rover 1970 non sono
molte. Appena uscita interessò pochi fabbricanti. Per fortuna la Dinky
Toys inglese fece un pregevole modello interamente apribile e dotato, per
fortuna, di ottime ruote con pneumatici di gomma, non ancora contaminati dalle
orribili “ruote veloci”.
Subito dopo arriva il modellino Herpa, in 1:87 e quello
della Burago, in 1:24, declinato anche in versioni croce rossa militare e “Police”.
Anche la Dinky Toys propose una versione “Police”,
disponibile anche in un simpatico set con altri due veicoli, oggi piuttosto
raro. Curiosamente la Matchbox, altra azienda inglese, non dedicò alla Range
Rover nessuna miniatura.
Dopo anni di silenzio, alcuni fabbricanti sono tornati a
proporre modelli della Range Rover prima serie.
Notiamo fra questi gli splendidi Almost Real, in scala
1:43 e 1:18, i modelli IXO e NEO in scala 1:43, i piccoli Oxford in varie
versioni, ma in scala ‘00’ cioè 1:76, usata solo in Inghilterra e il Wiking in
H0 (1:87) di grande qualità nonostante le piccole dimensioni.
Range Rover militare TACR2 6x6 1997 dello SFOR in Bosnia, Oxford, 1:76
Range Rover dei vigili del fuoco, Oxford, scala 1:76
Range Rover Dakar Paris - 1981 di Topmarques Collectibles, 1:18
Unica Range Rover a 5 porte risulta essere la Cult Models,
proposta in scala 1:18.















Commenti
Posta un commento