FORD TAUNUS 17M - 60 anni

Se dici Ford dici Taunus, nonostante non sia più prodotta dal 1986. La Taunus è stata il modello base dell’offerta Ford in Germania dal 1939, ma probabilmente la serie che ha più colpito per le sue forme è stata la 17M del 1960, che i tedeschi chiamano “badewanne” cioè vasca da bagno. Sostituiva il modello precedente (soprannominato “Barocktaunus” cioè Taunus barocca per via dell’estetica) con una nuova vettura in cui l’ovale era il tema dominante.
 Cartolina d'epoca di presentazione della Ford Taunus 17M
Ford Taunus 17M a 4 porte, Siku plastica, 1:66
Le forme ovali migliorarono non solo l’estetica, ma anche i consumi: con lo stesso motore di 1698cc da 59 cavalli le prove su strada dimostrarono un consumo inferiore del 20% rispetto alla Barocktaunus.
La prima Taunus della Wiking, in 1:87, era a 2 porte, qui in versione pompieri
Immagine da catalogo
If you say Ford you say Taunus, despite it's not produced since 1986. The Taunus has been the basic model of Ford's offer in Germany since 1939, but probably the series that most impressed for its forms was the 17M of 1960, which the Germans call "badewanne" or bathtub. It replaced the previous model (nicknamed "Barocktaunus" or Baroque Taunus because of its aesthetics) with a new car in which the oval was the dominant theme. The oval shapes improved not only the aesthetics, but also the consumption: with the same engine of 1698cc with 59 horsepower the road tests showed a 20% lower consumption than the Barocktaunus
Immagine ufficiale della Taunus 17M
Il cruscotto della Taunus e il volante erano di ispirazione americana
La nuova 17M era tuttavia disponibile con un motore più piccolo, il 1498 da 54 cavalli e nel 1961 si poteva avere la versione TS da 1758cc e 69 CV.
In quattro anni di produzione raggiunse quasi 670.000 unità, comprese circa 90.000 station wagon. Comoda e spaziosa, fu diffusa in tutta Europa e molto apprezzata anche in Italia.


Sopra e sotto: la Ford Taunus 4 porte della Politoys, in scala 1:41
Tra il 1964 e il 1967 la Taunus venne rinnovata. Il modello, conosciuto anche come P5 perse le caratteristiche forme ovali del precedente e anche il soprannome di “vasca da bagno” per evolversi in una piacevole e spaziosa berlina, sempre molto apprezzata dal pubblico. Ai noti motori ne venne aggiunto uno di 2000 di cilindrata con due diversi rapporti di compressione che davano 84 e 89 cavalli. La nuova 20M fu molto apprezzata e superò le 710.000 unità in quattro anni.
Immagine della nuova Taunus 17M-20M presentata nel 1964

I MODELLI

La risposta dei produttori di modelli alla nuova Ford fu abbastanza entusiasta: in Germania Wiking e Siku la miniaturizzarono nelle loro tipiche scale di riduzione, cioè 1:87 per Wiking e 1:66 circa per Siku. Quest’ultima uscì con una 4 porte nella versione di plastica, e una due porte con tettuccio apribile nella serie di metallo inaugurata nel 1963, alla quale si affiancò la versione giardinetta che in Germania si chiamava Turnier.
Ford Taunus 17 Turnier, giardinetta a 2 porte della Siku metallo, 1:66
La CKO (Kellermann) produsse alcune Taunus 17 M di latta in scala 1:36 circa, qui la Taxi 
La Ford Taunus 17M della Dinky Toys francese, 1:43
Ford Taunus Polizei della DeA serie Dinky, 1:43
Ford Taunus 17M della Dinly Toys francese, in scala 1:43
 Ford Taunus 17 M della DeA per la serie Dinky, in 1:43

Molto bella fu la Taunus 17 M della Dinky Toys francese, un modello diventato abbastanza raro (specialmente nella versione Polizei), ma che può essere oggi acquistato senza spendere una fortuna rivolgendosi alle repliche realizzate dalla DeAgostini.
In Italia la Politoys riprodusse la Taunus Badewanne a 4 porte in scala 1:41, mentre in Danimarca Lego e Tekno ebbero in catalogo la 2 porte, in scala 1:87 e 1:43. Il modello Tekno fu offerto in una curiosa variante Polizia, colorato in tinta unita verde chiaro, e senza alcuna decalcomania o lampeggiatore che lo identificasse salvo la presenza di una paletta del tipo usata dalla polizia realizzata con una decalcomania applicata sulla cappelliera dietro ai sedili posteriori!
 Economicissimo modello di plastica soffiata realizzato da Crio (Francia) in 1:43
 Molto fine e dettagliato il modellino della Lego, in scala 1:87
La Taunus berlina 2 porte in bicolore, della Tekno, 1:87
La massiccia Taunus della Schuco Piccolo, in scala 1:90
Altri fabbricanti, nel tempo, hanno inserito la Taunus nei loro cataloghi: da Detail Car (in 1:43) a Revell (1:18) per arrivare ai recenti NEO, che non ha dimenticato di completare le nostre collezioni con la Turnier in scala 1:43.
 Ford Taunus 17M della BUB in scala 1:87
La Taunus 17M cabriolet del carrozziere Deutsch, miniaturizzata da Detail Car in 1:43 
 Detail Car ha realizzato anche la berlina a due porte, in 1:43

 Sopra e sotto due viste della Taunus Coupé, ancora del carrozziere Deutsch, della NEO in 1:43

Foto del mock-up di legno della Taunus 17 M Turnier approvato per la produzione della vettura
 Ford Taunus 17M Turnier della NEO, in 1:43
 Wiking ha da pochi anni riprodotto nuovamente la Taunus (con 4 porte) in 1:87, anche Polizei
Anche la spagnola Anguplas riprodusse una Ford Taunus 17 M in scala 1:87
Per quanto riguarda la nuova Taunus (per non confondere la chiamiamo 20M anche perché buona parte dei modelli era così designata), i produttori furono un po’ meno numerosi: il modello a nostro parere migliore fu realizzato dalla Dinky Toys inglese. Gama scelse la 20M hardtop coupé, mentre in Italia la Politoys M inserì una berlina 2 porte nel suo catalogo. Oggi possiamo contare sulle eccellenti riproduzioni di Minichamps, che ha miniaturizzato anche la Turnier.
 La miniatura della Ford Taunus 20M berlina 2 porte della Dinky Toys inglese, 1:43
La Taunus 20M coupé hardtop della tedesca Gama, in 1:43
La Taunus 20M berlina 2 porte della Politoys M, completamente apribile, in 1:43
La piccola Taunus 20M della Märklin, in scala 1:87, si poteva acquistare solo con un vagone

 Minichamps ha riprodotto la Ford Taunus 20M coupé hardtop in 1:43
La eccellente berlina a 4 porte di Minichamps, 1:43
Unica Turnier disponibile per la Taunus 1964-67 è quella di Minichamps, 1:43
In scala H0 è attualmente disponibile la berlina a 4 porte di Herpa...
...oppure a 2 porte di Wiking, sempre in 1:87

Commenti