RETROMOBILE 2020 prima parte


 Alfa Romeo 6C 2500 SS Touring 1942


RETROMOBILE 2020
testo e foto di Fabrizio Panico
Febbraio a Parigi vuol dire un invitante appuntamento con Retromobile e le tradizionali aste di Artcurial, RM Sotheby’s e Bonhams. Parigi ha senz’altro ben altre attrattive, ma per i veri appassionati (i classici petrol-heads) si tratta di richiami inevitabili e di grandissimo interesse, da non perdere a nessun costo.
Retromobile è una delle più importanti manifestazioni di auto d’epoca europee, e la sua 45esima edizione non ha certo tradito le attese. Retromobile si definisce senza falsa modestia “le plus beau salon d’automobiles de collection du monde” e riesce ad unire l’eleganza alla passione, senza cadere nel gigantismo che ormai affligge tante altre manifestazioni.
 


Alfa Romeo 8C 2300 long chassis cabriolt Pininfarina 1933



 Alfa Romeo Bimotore 1935

Ricca come sempre di ogni aspetto della nostra passione, si tratti di auto, moto, modelli ridotti, libri e documentazione, grafica o “automobilia” in genere, non delude mai le nostre attese, pur rinnovando ogni anno presenze ed assenze. Alcune case costruttrici hanno preferito lasciare il testimone ai vari club di marca o di modello, senza che per questo si perdesse la validità di quanto esposto, anzi acquistando in genuinità del “contatto” con gli appassionati.


Tatra 11 1925


 Tatra 77  1935



Tatra 77  1935


Tatra T87 1950





Tatra T87  1950




Tatra V570 prototipo 1933





Tatra Tatraplan T600 1950

Quest’anno il Museo Tatra assieme ad alcuni collezionisti ha presentato una magnifica raccolta di vetture Tatra, dalla President Nesselsdorfer alla tipo 11, dalla 77 alla 87, dalla Tatraplan alla 603, sino alle ultime 613 : un vero spettacolo per gli amanti di queste vetture così rare dalle nostre parti.
   Nel terzo padiglione l’ASI ha portato dieci prototipi dalla collezione Bertone : dalla Filo alla Genesis, dalla Pickster alla Go e via via sino alle più note Camargue e Runabout. Un vero inno alla creatività italiana, splendidamente conservati e riportati alla luce a perenne merito dei nostri più dotati artigiani. Un patrimonio fortunatamente non disperso all’estero, come purtroppo è già avvenuto per tanti altri esemplari.


Cognet-de-Seines 1924


Prototipo del trattore Citroen J del 1939


                                                               Citroёn Traction faux cabriolet


                                                                                                                
Altra eccezionale presenza quella di ben trenta trattori d’epoca, inclusi prototipi mai entrati in produzione, come il Citroen J del 1939.
Per gli amanti delle “veteran & vintage” il Club Teuf Teuf ha portato una ricca collezione di vetture “ultra-centenarie”, tutte a cavallo dell’inizio 1900, mentre i più noti musei d’auto francesi hanno esposto una raccolta di pezzi unici, tra cui una rarissima torpedo Cognet-de-Seynes del 1924, una delle sole due sopravvissute.


IKA Renault Torino 1972




Arista  Passy 1956



Aston Martin 1598 short chassis 1939 



 
Bentley 4,250 litre Barker 1936

Renault ha ancora una volta presentato un ricca selezione della propria produzione, dai prototipisconosciuti (tipo H del 1967 con motore V8), alle sportive di rango (Clio Williams del 1993) sino alle produzioni estere (l’argentina IKA Torino 1972), e tante altre.  Anche il Club Simca Vedette ha presentato una edizione “estera” : una magnifica versione brasiliana della Chambord, la sportiva Rallye 6M Emisul del 1966.  Celebrati gli anniversari delle Citroen GS e SM, ma un po’ in sordina.


BMW 328 Roadster 1938



Bugatti Type 51 1931



Bugatti 56  elettrica del 1931



Austin Seven Gordon England cup model 1928

Bella l’esposizione VW di tutte le varie versioni del Transporter/Combi attraverso gli oltre settanta anni della sua storia.
 E che dire delle tante McLaren presentate da Richard Mille : dalla M6GT del 1968, alla F1 del 1998, sino alla Senna GTR del 2019, cinquant’anni di storia gloriosa.
 Ma sarebbe superfluo citare uno per uno tutti gli espositori od il migliaio di vetture in mostra : senz’altro ne dimenticheremmo qualcuno e non sarebbe giusto. Allora è meglio prendere già nota del prossimo appuntamento : febbraio 2021, ovviamente a Parigi.


McLaren M6 GT 1968


Porsche 917 replica by  Bailey Cars



Commenti



























Commenti

Post popolari in questo blog















































































Commenti