FUNTOYS – 19 marzo 2023
Appuntamento in grande stile per l’edizione di primavera
di Funtoys, che torna ad occupare due padiglioni, anche se il secondo non al
100%, grazie anche alla presenza di alcuni espositori orfani dell’esposizione
torinese di Automotoretrò, migrata a Parma.
Soddisfacente anche l’afflusso di pubblico e di
collezionisti, e perfino di ragazzini che per una volta hanno lasciato perdere
lo smartphone, per vedere i modelli d’auto: quelli perfetti del giorno d’oggi e
quelli più giocattolo degli anni passati.
Merito forse anche della pregevole partecipazione degli
appassionati di “Cumianamodel slot track” che hanno allestito una pista
elettrica a quattro corsie, dove ridare ai ragazzi il gusto di usare il pollice, per dosare l’energia da erogare alle ruote dei piccoli bolidi. Cumiana ospita
nel Palazzo Comunale ogni secondo sabato del mese nel pomeriggio una pista a
disposizione del pubblico e dei soci.
Parlando con gli intervenuti alla manifestazione abbiamo
rilevato una generale soddisfazione, sia tra gli espositori che tra i
collezionisti: sembra che chiunque abbia trovato qualcosa da aggiungere alla
propria collezione.
Segnaliamo fra le “chicche” due modelli Fiat della Pocher
nella celebre scala 1:13 di questa serie. Tuttavia i modelli non sono marcati Pocher
ed anzi non sono marcati affatto: il loro fondino piatto e semplificato li
distingue dagli originali che, inoltre, avevano in genere almeno un motorino a
frizione. Pare si tratti di stampi trasmigrati in Jugoslavia e prodotti per
qualche tempo dopo che la Pocher aveva cessato l’attività. Ci viene anche detto
che la Fiat 125 in 1:13 della medesima Pocher sia invece finita in Argentina,
con modifiche alle luci posteriori per riprodurre la 125 prodotta in quel Paese.
Concludiamo con una ulteriore perla: in un banco dedicato
soprattutto alle ferrovie in scala ‘0’ della Elettren, spiccava una locomotiva
tipo Gr.691 delle FS, molto simile a quella della Elettren prodotta per molti anni a
partire dal dopoguerra.
Solo che questa pare essere una copia con qualche
semplificazione e con un pancone con fanali semplificato, prodotta a Milano
dalla Gamsa, pare attorno al 1960, in un numero limitato di esemplari. Se
qualcuno avesse notizie di questo produttore saremmo lieti che le condividesse
con noi.
Redazione: piccolegrandiruote@gmail.com
Commenti
Posta un commento